Illegittima la richiesta di requisiti aggiuntivi alle attestazioni Soa - www.anticorruzione.it
|
|
0
|
113
|
Aprile 18, 2023
|
Codice dei contratti 2023: 35 allegati da modificare entro il 28 settembre
|
|
0
|
130
|
Aprile 18, 2023
|
Infrastrutture prioritarie: il rapporto intermedio sulla programmazione PNRR
|
|
0
|
109
|
Aprile 17, 2023
|
Bandi PNRR: in calo il numero delle gare nel I trimestre 2023
|
|
0
|
141
|
Aprile 17, 2023
|
Offerta economica e tecnica in una sola PEC: violato il principio di segretezza
|
|
0
|
201
|
Aprile 17, 2023
|
Codice dei Contratti 2023 e revisione dei prezzi: più ombre che luci
|
|
0
|
184
|
Aprile 17, 2023
|
Appalti pubblici con l'Intelligenza artificiale
|
|
0
|
242
|
Aprile 17, 2023
|
Concordato con continuità aziendale: l'impresa può partecipare a gara di appalto?
|
|
0
|
91
|
Aprile 17, 2023
|
Gli appalti del PNRR: province, enti e aggiudicatari più rilevanti | Ius & management
|
|
0
|
169
|
Aprile 16, 2023
|
I principi generali nel D.Lgs. n. 36/2023: fidarsi è bene ma
|
|
0
|
350
|
Aprile 14, 2023
|
Codice dei contratti 2023: l'orchestra del D.Lgs. n. 36/2023
|
|
0
|
225
|
Aprile 14, 2023
|
Quando l’annullamento della gara a causa del malfunzionamento della piattaforma risponde ai principi di certezza del diritto
|
|
0
|
115
|
Aprile 13, 2023
|
L’illecito professionale grave nel nuovo codice dei contratti di Salvio Biancardi
|
|
0
|
147
|
Aprile 13, 2023
|
Sì al cumulo di incentivi tecnici, ma i parerifici ormai dilagano di Luigi Oliveri
|
|
0
|
169
|
Aprile 13, 2023
|
Il TAR Molise si esprime sulla violazione del principio di unicità dell’offerta
|
|
0
|
130
|
Aprile 13, 2023
|
Impugnazione atti di gara: entro quando va proposto il ricorso?
|
|
0
|
198
|
Aprile 13, 2023
|
Codice dei contratti 2023: i problemi dell’illecito professionale
|
|
0
|
783
|
Aprile 12, 2023
|
Appalto di lavori su un edificio della P.A.: l'applicazione del Decreto Aiuti
|
|
0
|
442
|
Aprile 12, 2023
|
Il contratto di avvalimento non deve per forza spingersi fino all’esatta quantificazione o elencazione delle risorse messe a disposizione
|
|
0
|
659
|
Aprile 12, 2023
|
Carbone, La scommessa del “Codice dei contratti pubblici” e il suo futuro
|
|
0
|
621
|
Aprile 12, 2023
|
Sulla configurazione giuridica dell’affidamento diretto “senza consultazione di più operatori” e sulla questione della motivazione della “scelta dell’affidatario”
|
|
1
|
1038
|
Aprile 11, 2023
|
Codice dei contratti: Seri problemi nel periodo transitorio
|
|
0
|
943
|
Aprile 11, 2023
|
Esclusione da una gara e accesso agli atti: l'interesse legittimo dell'operatore
|
|
0
|
741
|
Aprile 11, 2023
|
Affidamenti in house di servizi pubblici locali dal 2023
|
|
0
|
725
|
Aprile 11, 2023
|
Esclusione operatore da una procedura di gara: un caso di illegittimità
|
|
0
|
196
|
Aprile 8, 2023
|
Il partecipante ad una gara non è tenuto a dichiarare le esclusioni disposte nei suoi confronti in precedenti gare. Pronuncia del TAR Bologna
|
|
0
|
528
|
Aprile 8, 2023
|
Codice dei contratti 2023: trasparenza a rischio?
|
|
0
|
573
|
Aprile 7, 2023
|
Codice dei contratti 2023: i criteri di aggiudicazione degli appalti
|
|
0
|
1157
|
Aprile 7, 2023
|
Sull’impossibilità di superare il giudizio di anomalia dell’offerta attraverso la previsione di un c.d. fondo maggiori oneri
|
|
0
|
428
|
Aprile 7, 2023
|
Cod117: Il nuovo Codice dei contratti pubblici (articolo per articolo)
|
|
4
|
1349
|
Aprile 6, 2023
|