Gli oneri della sicurezza quantificati a zero comportano l'immediata esclusione? - FareAppalti
|
|
1
|
176
|
Aprile 21, 2025
|
I costi della manodopera possono essere quantificati tra le spese generali? - FareAppalti
|
|
1
|
183
|
Aprile 21, 2025
|
Quando due CCNL non sono equivalenti. - Giurisprudenzappalti
|
|
1
|
233
|
Aprile 21, 2025
|
Migliorare la pubblica amministrazione: Il ruolo delle persone e delle tecnologie
|
|
1
|
228
|
Aprile 21, 2025
|
EDUARDO SANTORELLI_L’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata e il paternalismo costituzionale
|
|
1
|
167
|
Aprile 20, 2025
|
IGNAZIO SPADARO -L’incidenza dei sistemi di reclutamento sulla parità di genere nella Magistratura
|
|
1
|
100
|
Aprile 20, 2025
|
Illegittima l'addizionale provinciale accisa energia elettrica
|
|
1
|
172
|
Aprile 20, 2025
|
Le problematiche dell'usucapione a favore della PA
|
|
1
|
256
|
Aprile 20, 2025
|
La revisione automatica dei prezzi alla luce del Correttivo Appalti
|
|
1
|
186
|
Aprile 20, 2025
|
CHIARA DORIA-Una sentenza sostitutiva "atipica” come risposta a un’emergenza ecosistemica. Riflessioni a partire dalla sentenza n. 16 del 2024 della Corte costituzionale
|
|
1
|
162
|
Aprile 20, 2025
|
Piena legittimità della liquidazione del risultato senza valutazione – Maurizio Lucca
|
|
1
|
239
|
Aprile 19, 2025
|
La decadenza delle concessioni demaniali marittime – Maurizio Lucca
|
|
1
|
189
|
Aprile 19, 2025
|
Cancellazione del presidente di seggio dall’albo – Maurizio Lucca
|
|
1
|
168
|
Aprile 19, 2025
|
Limiti all’accesso (emulativo) del consigliere comunale – Maurizio Lucca
|
|
1
|
244
|
Aprile 19, 2025
|
Appalti, tracciabilità dei flussi finanziari: indicazioni operative
|
|
1
|
195
|
Aprile 19, 2025
|
Riforma disciplina responsabilità degli enti “231”, work in progress
|
|
1
|
181
|
Aprile 19, 2025
|
L’HUB contratti pubblici, uno strumento per le stazioni appaltanti e il RUP - Orizzontescuola+
|
|
1
|
168
|
Aprile 19, 2025
|
La rotazione ordinaria come misura di prevenzione del rischio corruttivo
|
|
1
|
260
|
Aprile 18, 2025
|
Corte EDU: l’assoluzione penale prevale sul giudicato tributario – Il caso Tasoncom v. Moldavia
|
|
1
|
158
|
Aprile 18, 2025
|
Nell’adozione del maggiore d’età il cognome dell’adottato non può essere sostituito con quello dell’adottante
|
|
1
|
126
|
Aprile 18, 2025
|
È incostituzionale la legge della regione lazio che sottrae alla valutazione del consiglio comunale interventi di trasformazione edilizia con mutamento della destinazione d’uso
|
|
1
|
195
|
Aprile 18, 2025
|
Il pagamento dell’imu è dovuto anche per la sola possibilità di avvalersi dell’immobile
|
|
1
|
179
|
Aprile 18, 2025
|
Il legislatore non era tenuto a intervenire in modo retroattivo sull’aggio di riscossione
|
|
1
|
133
|
Aprile 18, 2025
|
Fondo di solidarietà comunale: recepito il monito della sentenza numero 71 del 2023. non fondate le questioni di legittimità costituzionale
|
|
1
|
172
|
Aprile 18, 2025
|
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. riflessioni sulla “commedia” delle elezioni degli enti di area vasta in sicilia: moniti inascoltati e pronunce di incostituzionalità
|
|
1
|
139
|
Aprile 18, 2025
|
Fatture per operazioni inesistenti: i pagamenti tracciabili non bastano come prova contraria
|
|
1
|
185
|
Aprile 18, 2025
|
Quando due CCNL non sono equivalenti
|
|
1
|
189
|
Aprile 18, 2025
|
Tubazioni in PVC-A anziché in polietilene. Variante progettuale o proposta equivalente?
|
|
1
|
169
|
Aprile 18, 2025
|
La tendenza al diritto diverso da quel che è e come si vorrebbe fosse: il rischio dei “parerifici
|
|
1
|
225
|
Aprile 18, 2025
|
Stabilizzazione dei dirigenti a contratto solo se “interni” all’ente
|
|
1
|
391
|
Aprile 18, 2025
|