Relazione geologica: ok al subappalto con il nuovo Codice - LavoriPubblici
|
|
0
|
131
|
Ottobre 8, 2024
|
Permesso di costruire annullato: obbligatorio il rispetto dei termini - LavoriPubblici
|
|
0
|
129
|
Ottobre 8, 2024
|
Patente cantieri edili: ecco le FAQ dell’INL - LavoriPubblici
|
|
0
|
100
|
Ottobre 8, 2024
|
Abusi edilizi, demolizione e acquisizione al patrimonio del Comune: interviene la Corte Costituzionale - LavoriPubblici
|
|
0
|
126
|
Ottobre 8, 2024
|
Come selezionare i dirigenti pubblici? - Startmag
|
|
1
|
152
|
Ottobre 7, 2024
|
Le modifiche al processo tributario ( nota ifel)
|
|
0
|
169
|
Ottobre 7, 2024
|
I criteri di imputazione delle spese del personale dei gruppi consiliari ¶ Ius & management
|
|
0
|
110
|
Ottobre 7, 2024
|
Consenso all'utilizzo del proprio corpo: il parere del Garante - Podcast
|
|
0
|
95
|
Ottobre 7, 2024
|
Ai dirigenti la micro organizzazione: dunque la mobilità volontaria non è competenza della giunta - Le Autonomie
|
|
0
|
245
|
Ottobre 7, 2024
|
Ancora sui possibili contenuti della manovra finanziaria per gli enti locali - Le Autonomie
|
|
0
|
123
|
Ottobre 7, 2024
|
L’Aran sull’applicazione del contratto nazionale dei segretari - Le Autonomie
|
|
0
|
136
|
Ottobre 7, 2024
|
Appalti pubblici: no ad abusi sul principio del risultato - LavoriPubblici
|
|
0
|
166
|
Ottobre 7, 2024
|
Parere di compatibilità paesaggistica e falsa rappresentazione: l’annullamento d’ufficio - LavoriPubblici
|
|
0
|
138
|
Ottobre 7, 2024
|
Agibilità e Stato legittimo: interviene il Consiglio di Stato - LavoriPubblici
|
|
0
|
120
|
Ottobre 7, 2024
|
Mancato rinnovo di incarico di PO (oggi E.Q.) - Danno da perdita di chance - Cassazione (7/10/2024)
|
|
0
|
393
|
Ottobre 7, 2024
|
Autonomia, dalla protezione civile al commercio estero: ecco le materie già chieste a Calderoli dalle regioni del Nord - Il Sole 24 ORE
|
|
0
|
115
|
Ottobre 6, 2024
|
Zangrillo “Comuni attori chiave territori, grazie ai sindaci per il loro impegno”
|
|
0
|
99
|
Ottobre 6, 2024
|
Art. 11, c. 4 del nuovo Codice: e allora ditelo che l'equivalenza delle tutele era solo un pesce d'aprile... - Giurisprudenzappalti
|
|
0
|
124
|
Ottobre 6, 2024
|
Accesso agli atti e diritto intertemporale: tra vecchio e nuovo Codice - Giurisprudenzappalti
|
|
0
|
123
|
Ottobre 6, 2024
|
Il principio di equivalenza si applica anche nell'affidamento diretto - Giurisprudenzappalti
|
|
0
|
167
|
Ottobre 6, 2024
|
I consorzi di cooperative di produzione e di lavoro sono diversi dai consorzi stabili. - Giurisprudenzappalti
|
|
0
|
108
|
Ottobre 6, 2024
|
Istituto dell’accordo quadro e profili peculiari di aleatorietà. - Giurisprudenzappalti
|
|
0
|
132
|
Ottobre 6, 2024
|
Il “criterio di valutazione” si atteggia, nei confronti dei concorrenti, quale indicazione di “mezzi” piuttosto che di “risultati”. - Giurisprudenzappalti
|
|
0
|
133
|
Ottobre 6, 2024
|
Terzo sesso e sentenza Corte Costituzionale | Filodiritto
|
|
0
|
128
|
Ottobre 6, 2024
|
Il riparto dell'onere probatorio nel processo tributario
|
|
0
|
122
|
Ottobre 6, 2024
|
Casa, il piano del governo si scorda dei dipendenti pubblici - PA Magazine
|
|
0
|
237
|
Ottobre 6, 2024
|
Whistleblowing: chiarimenti sull’anonimato del segnalante – Maurizio Lucca
|
|
0
|
160
|
Ottobre 6, 2024
|
Affidamento dei servizi legali e degli incarichi di consulenza e collaborazione
|
|
0
|
173
|
Ottobre 6, 2024
|
Ravvedimento speciale, i vantaggi del concordato “retroattivo”: esempi di calcolo
|
|
0
|
143
|
Ottobre 6, 2024
|
Le «gabbie» (al contrario) del pubblico impiego: a Napoli retribuzioni più alte di Milano, Torino e Venezia | Corriere.it
|
|
0
|
174
|
Ottobre 6, 2024
|