Le iniziative strategiche a favore della digitalizzazione dei Comuni
|
|
0
|
113
|
Settembre 30, 2024
|
Mancata stipula del contratto per sopravvenuta carenza della copertura finanziaria. Pronuncia del Consiglio di Stato
|
|
0
|
160
|
Settembre 30, 2024
|
Condono in area vincolata: sempre obbligatorio parere della Soprintendenza
|
|
0
|
110
|
Settembre 30, 2024
|
Attestazione tardiva del sopralluogo: l'OE non può essere escluso dalla gara
|
|
0
|
127
|
Settembre 30, 2024
|
Sicurezza sul lavoro: nuove modifiche al Testo Unico
|
|
0
|
238
|
Settembre 30, 2024
|
Diritto di accesso dei dipendenti, interviene il Garante
|
|
0
|
122
|
Settembre 30, 2024
|
Nuovi chiarimenti del MIT in merito all’erogazione degli incentivi per funzioni tecniche
|
|
0
|
241
|
Settembre 30, 2024
|
“il rapporto tra giudice nazionale e cedu” a losanna, il bilaterale tra il tribunale federale svizzero e la corte costituzionale italiana
|
|
0
|
96
|
Settembre 30, 2024
|
La legittimazione del consigliere comunale di minoranza di Maurizio Lucca
|
|
0
|
122
|
Settembre 30, 2024
|
Tra attuazione (ma quale?) e revisione costituzionale: il dilemma del giurista sul regionalismo differenziato
|
|
0
|
112
|
Settembre 30, 2024
|
La legge elettorale della regione sardegna: un “bipolarismo forzato” a “multipartitismo estremo”
|
|
0
|
106
|
Settembre 30, 2024
|
Editoriale. sovranità statale e autonomia regionale: quale il senso della loro distinzione, secondo modello come pure secondo esperienza?
|
|
0
|
95
|
Settembre 30, 2024
|
Sui presupposti per l’attribuzione della qualifica di professore emerito: la parola all’Adunanza plenaria
|
|
0
|
98
|
Settembre 30, 2024
|
Iscrizione nelle white list obbligatoria per gestione socioassistenziale e rifiuti
|
|
0
|
240
|
Settembre 30, 2024
|
Le Pubbliche amministrazione devono rendere pubblici i loro debiti e le imprese creditrici
|
|
0
|
133
|
Settembre 30, 2024
|
Sperimentazione in 70 comuni per facilitare la predisposizione del Piano Anticorruzione
|
|
0
|
106
|
Settembre 30, 2024
|
Dirigenza pubblica: Il sottile confine tra efficienza e legalità
|
|
1
|
214
|
Settembre 30, 2024
|
Statali, subito in busta paga tutti i soldi per sbloccare i contratti - PA Magazine
|
|
0
|
288
|
Settembre 29, 2024
|
Un consigliere su due eletto lo scorso anno è donna
|
|
0
|
115
|
Settembre 29, 2024
|
Lavoro, politiche di inclusione per persone con disabilità
|
|
0
|
128
|
Settembre 29, 2024
|
Quando la revoca della gara è legittima
|
|
0
|
163
|
Settembre 29, 2024
|
Errore materiale e diligenza dell’operatore economico
|
|
0
|
125
|
Settembre 29, 2024
|
Il nuovo accesso agli atti nei contratti pubblici: la non condivisile reviviscenza dei 15 giorni di dilazione temporale
|
|
0
|
148
|
Settembre 29, 2024
|
Il verbale del seggio di gara costituisce un atto endoprocedimentale non impugnabile autonomamente
|
|
0
|
153
|
Settembre 29, 2024
|
Il T.A.R. boccia il MIT, che cade sulla ribassabilità dei costi della manodopera (e sui refusi)
|
|
0
|
227
|
Settembre 29, 2024
|
Capitolo 7: La Caduta dei Custodi della Verità
|
|
0
|
144
|
Settembre 28, 2024
|
L’esercizio abituale di una professione è sempre assoggettata a contribuzione, anche se il reddito è inferiore a 5.000 euro annui ¶ Ius & management
|
|
0
|
137
|
Settembre 28, 2024
|
La responsabilità aquiliana dell’agente della riscossione
|
|
0
|
123
|
Settembre 28, 2024
|
L’art. 36 del Nuovo codice degli appalti: profili di criticità | Salvis Juribus
|
|
0
|
269
|
Settembre 28, 2024
|
Sindacati militari, via libera al disegno di legge che riconosce le prerogative
|
|
0
|
117
|
Settembre 28, 2024
|