Intelligenza Artificiale e diritto: il nuovo ruolo del giurista secondo il Regolamento AI 2024
|
|
0
|
226
|
Settembre 25, 2024
|
Inversione procedimentale ammessa solo nelle procedure aperte - Le Autonomie
|
|
0
|
116
|
Settembre 25, 2024
|
Esclusione dalla gara per pagamento tardivo del contributo ANAC - Le Autonomie
|
|
0
|
129
|
Settembre 25, 2024
|
Appalti pubblici e controlli antimafia: nuovo schema di protocollo quadro - LavoriPubblici
|
|
0
|
163
|
Settembre 25, 2024
|
Responsabilità erariale e paura della firma: interviene ANAC - LavoriPubblici
|
|
0
|
266
|
Settembre 25, 2024
|
Principio del risultato: ok alla riattivazione del soccorso istruttorio - LavoriPubblici
|
|
0
|
139
|
Settembre 25, 2024
|
Calcolo soglia di anomalia: chiarimenti dal TAR sull’esclusione automatica - LavoriPubblici
|
|
0
|
124
|
Settembre 25, 2024
|
Patente cantieri edili: ecco il modulo per l'autocertificazione - LavoriPubblici
|
|
0
|
123
|
Settembre 25, 2024
|
Giustizia Amministrativa - Sull'inapplicabilità dell'art. 21 octies l. n. 241 del 1990 al vizio di incompetenza
|
|
0
|
234
|
Settembre 25, 2024
|
Giustizia Amministrativa - Enti del terzo settore: differenza tra attività di “interesse generale” e attività “diverse”, scopo di lucro
|
|
0
|
133
|
Settembre 25, 2024
|
Giustizia Amministrativa - Dissesto degli enti locali: alla Corte costituzionale la perentorietà dei termini e l'automaticità degli effetti
|
|
0
|
121
|
Settembre 25, 2024
|
Una richiesta di parere inviata a mezzo mail ordinaria, non PEC, è idonea a far decorrere il termine per la formazione del silenzio assenso ¶ Ius & management
|
|
0
|
152
|
Settembre 25, 2024
|
E’ ribadito che il recupero dell’assegno ad personam erogato indebitamente è un’attività dovuta dalla PA, a nulla valendo la buona fede dell’accipiens ¶ Ius & management
|
|
0
|
97
|
Settembre 25, 2024
|
Audizione alla Camera su modifiche al codice di giustizia contabile
|
|
0
|
98
|
Settembre 24, 2024
|
Come deve essere motivata l’opposizione all’accesso agli atti? By Avv. Riccardo Giurano
|
|
0
|
201
|
Settembre 24, 2024
|
L’approvazione del progetto preliminare e dello studio di fattibilità rientrano nella competenza della Giunta comunale
|
|
0
|
184
|
Settembre 24, 2024
|
Costi della partecipazione alla gara e loro risarcimento
|
|
0
|
111
|
Settembre 24, 2024
|
All’annullamento in autotutela non consegue necessariamente la condanna alle spese, tranne in caso di manifesta illegittimità dell’atto fin dall’origine
|
|
0
|
136
|
Settembre 24, 2024
|
Sul danno da perdita di chance derivante da procedura concorsuale illegittima
|
|
0
|
189
|
Settembre 24, 2024
|
Accoglimento ricorso carta docenti e riflessioni sulla competenza per territorio
|
|
0
|
122
|
Settembre 24, 2024
|
La sospensione della consigliera R. Natoli: il diritto e lo sdegno
|
|
0
|
106
|
Settembre 24, 2024
|
Tar Liguria conferma: abrogata l’incompatibilità in commissione di chi ha redatto la legge di gara
|
|
0
|
110
|
Settembre 24, 2024
|
Dal 2025 differenziazione delle aliquote Imu cum grano salis
|
|
0
|
112
|
Settembre 24, 2024
|
Della disorganizzazione interna di una PA non rispondono soggetti terzi
|
|
0
|
163
|
Settembre 24, 2024
|
Affidamento diretto e rotazione inviti: il MIT sulle concessioni sottosoglia
|
|
0
|
126
|
Settembre 24, 2024
|
Patente a crediti in edilizia: parte countdown per il nuovo obbligo
|
|
0
|
145
|
Settembre 24, 2024
|
Sanatoria edilizia e procedimenti in corso: gli effetti del Salva Casa
|
|
0
|
105
|
Settembre 24, 2024
|
Incontro bilaterale di studio tra corte costituzionale e corte suprema di cassazione
|
|
0
|
102
|
Settembre 24, 2024
|
La piscina è “nuova costruzione”: necessario il permesso di costruire
|
|
1
|
180
|
Settembre 24, 2024
|
L’esclusione del concorrente per inadempienze relative ad un precedente contratto. Di Emanuela Porcelli
|
|
0
|
122
|
Settembre 24, 2024
|