Aggiudicazione gara: quali atti sono impugnabili?
|
|
0
|
123
|
Settembre 10, 2024
|
Tassatività delle cause da esclusione: il Consiglio di Stato sui requisiti tecnici
|
|
0
|
121
|
Settembre 10, 2024
|
Immobile ante ’67: quando l’onere della prova spetta alla PA
|
|
0
|
120
|
Settembre 10, 2024
|
Pagamenti diretti alla subappaltatrice derogabili con il suo consenso
|
|
0
|
100
|
Settembre 10, 2024
|
Nel bilancio tecnico 2024-2026 occorre inserire il fondo speciale equità livello dei servizi
|
|
0
|
187
|
Settembre 10, 2024
|
Scavalco d’eccedenza autorizzato solo verso piccoli comuni, consorzi, comunità montane e unioni di comuni
|
|
0
|
166
|
Settembre 10, 2024
|
Gli oneri operativi per tenere aggiornato l’albo degli operatori economici
|
|
0
|
126
|
Settembre 10, 2024
|
Consiglio di Stato: le norme del d.lgs 50/2016 si applicano agli appalti Pnrr, come da circolare Mit
|
|
0
|
143
|
Settembre 10, 2024
|
Permessi legge 104/1992: è legittimo effettuare altre attività se l’assistenza al disabile è comunque garantita
|
|
0
|
143
|
Settembre 10, 2024
|
PArliamo, online il podcast e la newsletter di settembre
|
|
0
|
110
|
Settembre 10, 2024
|
PA al servizio di Caivano, nuove assunzioni in Comune
|
|
0
|
130
|
Settembre 10, 2024
|
Alcune novità per le prenotazioni e la disdetta delle prestazioni sanitarie dopo il decreto “liste d’attesa”
|
|
0
|
155
|
Settembre 10, 2024
|
Il controllo giudiziario e le interdittive antimafia: profili innovativi nelle cause di esclusione automatica del nuovo Codice dei contratti pubblici. Di Lucia Di Ciommo
|
|
0
|
108
|
Settembre 10, 2024
|
Epoca di realizzazione di un manufatto: regole di riparto dell’onere della prova e nozione di centro abitato
|
|
0
|
89
|
Settembre 10, 2024
|
Su alcune questioni in tema di autorizzazione all’installazione di infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, parere paesaggistico e silenzio assenso
|
|
0
|
89
|
Settembre 10, 2024
|
Italia e Emirati Arabi Uniti insieme nella lotta alla corruzione
|
|
0
|
97
|
Settembre 10, 2024
|
L’annullamento in autotutela di un provvedimento amministrati
|
|
0
|
161
|
Settembre 10, 2024
|
L’irregolarità e la sanatoria del ricorso amministrativo
|
|
0
|
119
|
Settembre 10, 2024
|
Il New Public Management nei paesi OCSE: un prezioso catalogo di riforme attuate
|
|
0
|
120
|
Settembre 9, 2024
|
Le ragioni per occuparsi di inclusione nelle organizzazioni
|
|
0
|
152
|
Settembre 9, 2024
|
Formez PA | Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A
|
|
0
|
144
|
Settembre 9, 2024
|
Zangrillo: "Nella PA al lavoro, su base volontaria, anche fino a 70 anni". Misura al vaglio del governo: possibile inserimento in Legge di Bilancio - Orizzonte Scuola Notizie
|
|
0
|
204
|
Settembre 9, 2024
|
La decisione a contrarre (che avvia l’attività contrattuale) e l’ atto tecnico che avvia la procedura
|
|
0
|
200
|
Settembre 9, 2024
|
Anche negli affidamenti diretti va indicato il costo del personale
|
|
0
|
183
|
Settembre 9, 2024
|
Il costo del personale va indicato sempre, prescindendo dalla modalità di individuazione del contraente
|
|
0
|
217
|
Settembre 9, 2024
|
Determinazione a contrattare indispensabile anche negli affidamenti diretti
|
|
0
|
295
|
Settembre 9, 2024
|
Incentivazione delle funzioni tecniche: le indicazioni del mit
|
|
0
|
405
|
Settembre 9, 2024
|
Il Consiglio di Stato si esprime sul rapporto tra ore di assistenza scolastica all’alunno minore disabile e risorse disponibili del comune
|
|
0
|
149
|
Settembre 9, 2024
|
TARI: aree scoperte adibite a parcheggio non sono esenti
|
|
0
|
171
|
Settembre 9, 2024
|
L’interesse pubblico alla localizzazione di un’opera pubblica
|
|
0
|
145
|
Settembre 9, 2024
|