Rilevanza prevalentemente interna del principio del risultato - Le Autonomie
|
|
0
|
180
|
Giugno 15, 2024
|
L’incompatibilità e l’inconvertibilità degli incarichi presso le PP.AA., dopo la sentenza della Corte Costituzionale 4 giugno 2024 n. 98. - Le Autonomie
|
|
0
|
291
|
Giugno 15, 2024
|
Principio di equivalenza dell’offerta non sempre applicabile - Le Autonomie
|
|
0
|
154
|
Giugno 15, 2024
|
Il percorso del Comune di Parma verso la generazione di benessere sostenibile per la città e il territorio
|
|
0
|
176
|
Giugno 15, 2024
|
Newsletter 06/06/2024 -Garante Privacy
|
|
0
|
157
|
Giugno 15, 2024
|
La programmazione dei contratti è necessaria anche nel sotto soglia
|
|
0
|
174
|
Giugno 15, 2024
|
L’Importanza del Talent Management nella Pubblica Amministrazione: Strategie per Sviluppare e Gestire i Talenti con Efficacia
|
|
0
|
199
|
Giugno 15, 2024
|
Amministratori neo-eletti: manuale ANCI (quaderno 50) commentato da Simone Chiarelli (15/6/2024)
|
|
0
|
197
|
Giugno 15, 2024
|
Contratti: Funzioni Locali - Resoconto incontro ARAN – OOSS CCNL 14-06-2024 - FP Cgil funzione pubblica
|
|
0
|
363
|
Giugno 15, 2024
|
Appalti integrati e servizi tecnici: occhio ai requisiti di capacità professionale
|
|
0
|
153
|
Giugno 14, 2024
|
Decreto Salva Casa: ecco i Dossier di Camera e Senato
|
|
0
|
189
|
Giugno 14, 2024
|
DI FEDERICA CAMISA Ambiente e tecnologia: l’interconnessione tra le ‘transizioni gemelle’
|
|
0
|
210
|
Giugno 14, 2024
|
DI CHIARA MARI Sicurezza urbana e inclusione di genere
|
|
0
|
198
|
Giugno 14, 2024
|
DI GÜNTHER PALLAVER E GUIDO DENICOLÒ Riforma dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige: alcune osservazioni tra il “giuridico” e il “politico”
|
|
0
|
115
|
Giugno 14, 2024
|
DI FRANCESCO PALERMO La proposta di revisione degli statuti speciali: autonomia anche dallo Stato di diritto?
|
|
0
|
161
|
Giugno 14, 2024
|
DI GIULIANO TAGLIANETTI Contratti pubblici e principio del risultato. Profili sostanziali e processuali
|
|
0
|
214
|
Giugno 14, 2024
|
I LORENZO MORONI La governance della cybersicurezza a livello interno ed europeo
|
|
0
|
117
|
Giugno 14, 2024
|
DI DAVIDE ANTONIO AMBROSELLI Diritto all’ambiente e regionalismo differenziato
|
|
0
|
240
|
Giugno 14, 2024
|
DI CARMELA LEONE L’obbligo degli Stati Membri di garantire la connettività fluviale alla luce delle più recenti riforme
|
|
0
|
162
|
Giugno 14, 2024
|
DI LORENZO PREGLIASCO E VALENTINA PORTA Europee: Italia al voto tra astensionismo e polarizzazione
|
|
0
|
117
|
Giugno 14, 2024
|
Il partenariato pubblico-privato e la concessione. Di Luigi Randazzo
|
|
0
|
245
|
Giugno 14, 2024
|
Legalità amministrativa e trasparenza. Di Pietro Cucumile
|
|
0
|
208
|
Giugno 14, 2024
|
Il TAR Milano si esprime in tema di affidamento diretto e sulla corretta interpretazione della giustizia amministrativa
|
|
0
|
128
|
Giugno 14, 2024
|
Spoil system: cos’è e come funziona
|
|
0
|
170
|
Giugno 14, 2024
|
Selezione Magistrati Tributari: centrali integrità e credibilità
|
|
0
|
131
|
Giugno 14, 2024
|
Il ruolo della magistratura nella lotta alla c.d. “in-work poverty” per mezzo dell’art. 36 Cost
|
|
0
|
109
|
Giugno 14, 2024
|
Sulla compatibilità, col diritto dell’Unione europea, delle norme nazionali che prevedono la possibilità di sanzionare la promozione siti internet di giochi con vincite in denaro
|
|
0
|
135
|
Giugno 14, 2024
|
Competenza ad integrare la dichiarazione di notevole interesse pubblico adottata dalla regione su proposta della commissione regionale per il patrimonio culturale
|
|
0
|
137
|
Giugno 14, 2024
|
Servizi e forniture, servono controlli durante l'esecuzione non solo a posteriori
|
|
0
|
124
|
Giugno 14, 2024
|
Amministrazione trasparente, i dati devono restare cinque anni in pubblicazione
|
|
0
|
200
|
Giugno 14, 2024
|