Nell’adeguamento del tetto del salario accessorio vanno considerati anche i tempi determinati
|
|
0
|
202
|
Dicembre 4, 2023
|
Annullamento in autotutela della pubblica amministrazione
|
|
0
|
191
|
Dicembre 4, 2023
|
Addio al prospetto sui vincoli di finanza pubblica. O arrivederci?
|
|
0
|
123
|
Dicembre 4, 2023
|
Annullamento del provvedimento e tutela dell’affidamento del privato: natura della situazione giuridica, tecniche di tutela, riparto di giurisdizione e danni risarcibili | Salvis Juribus
|
|
0
|
228
|
Dicembre 3, 2023
|
Impugnabilità dei provvedimenti amministrativi generali dell’Agenzia delle Entrate e valore delle circolari
|
|
0
|
188
|
Dicembre 3, 2023
|
Statali, il macigno degli aumenti azzerati dal taglio del cuneo. Subito una soluzione - PA Magazine
|
|
0
|
525
|
Dicembre 3, 2023
|
Debiti della Pa, saldo più veloce: il Pnrr introduce il silenzio-assenso. Prevista una lista nera dei "cattivi pagatori"
|
|
0
|
166
|
Dicembre 3, 2023
|
Sanatoria edilizia condizionata con opere postume, inammissibile per Consiglio di Stato • Carlo Pagliai ingegnere urbanista
|
|
0
|
121
|
Dicembre 3, 2023
|
Operazioni oggettivamente inesistenti: all’Ufficio la prova e al contribuente la controprova
|
|
0
|
161
|
Dicembre 2, 2023
|
Innovazioni nella Valutazione della Performance Individuale nel Settore Pubblico
|
|
0
|
315
|
Dicembre 2, 2023
|
Appalti: il rapporto tra ordinamento interno e principi comunitari. - Le Autonomie
|
|
0
|
198
|
Dicembre 2, 2023
|
Discrezionalità della PA nella destinazione del sedime stradale – Maurizio Lucca
|
|
0
|
190
|
Dicembre 2, 2023
|
La spesa pubblica italiana è cinque volte superiore al Pnrr
|
|
0
|
159
|
Dicembre 2, 2023
|
Autotutela doverosa: per il Comune scatta l’obbligo di provvedere
|
|
0
|
220
|
Dicembre 2, 2023
|
Dipendenti pubblici e passaggio giuridico tra diverse Amministrazioni. Di Simone Chiarelli
|
|
1
|
899
|
Dicembre 1, 2023
|
Intelligenza artificiale e organizzazione aziendale
|
|
0
|
338
|
Dicembre 1, 2023
|
Spending review, i ministeri assumono nuovi esperti
|
|
0
|
133
|
Dicembre 1, 2023
|
# **Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio**
|
|
0
|
115
|
Dicembre 1, 2023
|
L’attualità del principio di sussidiarietà
|
|
0
|
215
|
Dicembre 1, 2023
|
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
|
|
0
|
133
|
Dicembre 1, 2023
|
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
|
|
0
|
117
|
Dicembre 1, 2023
|
PNRR e cicli politico-elettorali, tra Unione europea e Stati membri
|
|
0
|
144
|
Dicembre 1, 2023
|
Portale della Trasparenza: online gli schemi standard per le PA
|
|
0
|
300
|
Dicembre 1, 2023
|
Verifica requisiti operatore: no al silenzio assenso per l'aggiudicazione
|
|
0
|
210
|
Dicembre 1, 2023
|
Sanatoria edilizia senza doppia conformità: è costituzionale?
|
|
0
|
175
|
Dicembre 1, 2023
|
Giul-IA dopo una una giornata di lavoro…
|
|
0
|
117
|
Dicembre 1, 2023
|
Accordo quadro da 20 milioni della Provincia di Vercelli: violati Codice Appalti e principi Ue
|
|
0
|
192
|
Dicembre 1, 2023
|
Illegittimo derogare al principio rotazione appalti giustificandolo con ragioni di urgenza
|
|
0
|
294
|
Dicembre 1, 2023
|
Non incentivabile il contratto di concessione nato in vigenza del d.lgs. 50/2016
|
|
0
|
188
|
Dicembre 1, 2023
|
Incompatibilità nel pubblico impiego con riferimento ai Vigili del Fuoco
|
|
0
|
168
|
Dicembre 1, 2023
|