La fiscalizzazione dell'abuso condiziona l'ordine di demolizione? - LavoriPubblici
|
|
0
|
144
|
Agosto 21, 2023
|
PA Magazine - Giornale della pubblica amministrazione
|
|
0
|
273
|
Agosto 21, 2023
|
Pace fiscale: impossibile restituzione dal terzo pignorato
|
|
0
|
153
|
Agosto 21, 2023
|
Linee guida su accesso alla DIRIGENZA PUBBLICA: approfondimento (1/10/2022)
|
|
1
|
927
|
Agosto 20, 2023
|
Cibo in spiaggia? aspetti giuridici, norme, sanzioni e illeciti (19/8/2023)
|
|
0
|
462
|
Agosto 19, 2023
|
Liti tributarie e rinuncia agevolata: chiarimenti dal Fisco - LavoriPubblici
|
|
0
|
160
|
Agosto 18, 2023
|
Nuovo regolamento Albo CTU: positivo il giudizio del CNI - LavoriPubblici
|
|
0
|
168
|
Agosto 18, 2023
|
LE DECLINAZIONI ASSIOLOGICHE NELLA MATERIA DELL’ISTRUZIONE TRA UNIFORMITÀ DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI, ISTANZE AUTONOMISTICHE ED IDENTITÀ CULTURALI REGIONALI - Diritti Regionali
|
|
0
|
139
|
Agosto 18, 2023
|
Chi presenta l’istanza di accesso agli atti deve dimostrare la disponibilità dei documenti in capo alla PA | Ius & management
|
|
0
|
240
|
Agosto 18, 2023
|
Ancora differiti i termini per la qualificazione dei servizi in Cloud della PA | Ius & management
|
|
0
|
220
|
Agosto 18, 2023
|
Il danno da lesione del rapporto sinallagmatico per attività illecite, è diverso dal danno da disservizio e non è richiesta la prova della compromissione della qualità del servizio prestato. | Ius & management
|
|
0
|
160
|
Agosto 18, 2023
|
La prescrizione dei crediti tributari è sempre decennale?
|
|
0
|
140
|
Agosto 18, 2023
|
Lo status giuridico di parlamentare in Italia: panoramica e possibilità riforma
|
|
0
|
174
|
Agosto 18, 2023
|
Dirigenza pubblica e modelli di leadership: dialogo con Raffaella Saporito - FPA
|
|
0
|
192
|
Agosto 17, 2023
|
L’accertamento diventa collaborativo e «solidale»
|
|
0
|
229
|
Agosto 17, 2023
|
Condono edilizio: ok alla demolizione di opere realizzate successivamente - LavoriPubblici
|
|
0
|
147
|
Agosto 17, 2023
|
Il diritto internazionale tra idealità ed effettività: alcune questioni controverse
|
|
0
|
126
|
Agosto 17, 2023
|
Il diritto all’immagine al tempo degli influencer - Ius in itinere
|
|
0
|
145
|
Agosto 17, 2023
|
Legittimo il recupero ex art. 2033 cod. civ. anche in caso di mancata comunicazione dell’avvio del procedimento | NeoPA
|
|
0
|
142
|
Agosto 17, 2023
|
Minaccia o resistenza a pubblico ufficiale: cosa occorre?
|
|
0
|
124
|
Agosto 17, 2023
|
Danni cagionati da animali selvatici: legittimazione passiva della Regione e responsabilità
|
|
0
|
101
|
Agosto 17, 2023
|
Le fatture sono idonee per l’emissione di un decreto ingiuntivo, ma non costituiscono prova del credito, e, a maggior ragione, nei confronti di un’ASL | Ius & management
|
|
0
|
129
|
Agosto 17, 2023
|
Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale - Disponibili le linee guida per la realizzazione di CSIRT
|
|
0
|
346
|
Agosto 17, 2023
|
Chi è pubblico ufficiale?
|
|
0
|
320
|
Agosto 16, 2023
|
Pnrr: Mef, ulteriori 1,6 miliardi per opere pubbliche - Ministero dell'Economia e delle Finanze
|
|
0
|
125
|
Agosto 16, 2023
|
La rICHIESTA DI ESONERO DALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NON E’ SOGGETTA A TERMINI DECADENZIALI. TAR TOSCANA N. 792/2023
|
|
0
|
326
|
Agosto 16, 2023
|
Il diritto anomalo di accesso del consigliere comunale
|
|
0
|
215
|
Agosto 16, 2023
|
Anci: da governo impegni ma nessuna spiegazione. Il Viminale: continuità ai progetti del Pnrr
|
|
0
|
119
|
Agosto 16, 2023
|
La trasmissione da parte di una PA di documenti alla Procura della Repubblica, non rende tali documenti sottratti all’accesso | Ius & management
|
|
0
|
152
|
Agosto 16, 2023
|
Caos assegno unico, ecco chi (e quando) deve rifare domanda per non subire tagli - PA Magazine
|
|
0
|
218
|
Agosto 16, 2023
|