Per le progressioni (verticali) tra le aree, non è più prevista la riserva per il personale interno
|
|
0
|
756
|
Luglio 27, 2023
|
Busia: "Regole di trasparenza anche per le Tv private, non solo per quella pubblica"
|
|
0
|
162
|
Luglio 27, 2023
|
Tallaro, Il giudicato contrastante con il diritto dell'Unione europea e con la convenzione europea dei diritti dell' uomo
|
|
0
|
166
|
Luglio 26, 2023
|
IL DESTINO DEL DIBATTITO PUBBLICO IN ITALIA: UTILITÀ E PROSPETTIVE di Domenico Tolli
|
|
0
|
237
|
Luglio 26, 2023
|
IL VALORE GIURIDICO DELLE NOTE MINISTERIALI di avv. Nicola Feraudo
|
|
0
|
194
|
Luglio 26, 2023
|
Strategie integrate, coalizioni e fondi: dalla coesione nuove opportunità per i territori
|
|
0
|
203
|
Luglio 26, 2023
|
Inimitabile burocrazia italiana: l’auto-raccomandazione
|
|
0
|
248
|
Luglio 26, 2023
|
Prospettive di riforma della Governance dell’economia dell’Unione Europea
|
|
0
|
129
|
Luglio 26, 2023
|
Malversazione: rileva la distrazione temporanea del bene dall'attività oggetto del progetto approvato
|
|
0
|
147
|
Luglio 26, 2023
|
Richieste anticipazioni per progetti PNRR: via libera dal MEF
|
|
0
|
149
|
Luglio 26, 2023
|
Progressioni verticali contrattuali come scelta del legislatore? No: è un’iniziativa esclusiva delle parti contrattuali di Luigi Oliveri
|
|
0
|
195
|
Luglio 26, 2023
|
Dal 25 luglio possibile accedere ai servizi Anac anche attraverso la Carta d'Identità elettronica
|
|
0
|
185
|
Luglio 26, 2023
|
Esame motivi revocazione: priorità a quelli che definiscono la questione in via assorbente
|
|
0
|
137
|
Luglio 26, 2023
|
Offerta plurima ed offerta condizionata: preclusioni art. 32, co.4, d.lgs 50/2016
|
|
0
|
141
|
Luglio 26, 2023
|
Procreazione medicalmente assistita: il consenso dell’uomo non può essere revocato dopo la fecondazione
|
|
0
|
231
|
Luglio 25, 2023
|
PNRR: Dfp, al via il progetto sui nuovi modelli di organizzazione del lavoro pubblico
|
|
0
|
196
|
Luglio 25, 2023
|
Osservatorio Lavoro Pubblico: cos’è e come funziona - PMI.it
|
|
0
|
169
|
Luglio 25, 2023
|
La notificazione degli atti di riscossione da un indirizzo di posta elettronica certificata non iscritto nei pubblici registri. Di Riccardo Lancia
|
|
0
|
266
|
Luglio 25, 2023
|
Abusi edilizi: le responsabilità del direttore dei lavori
|
|
0
|
187
|
Luglio 25, 2023
|
I doveri tributari sono personali e indelegabili
|
|
0
|
170
|
Luglio 25, 2023
|
Gestione operativa delle progressioni verticali di Arturo Bianco
|
|
0
|
404
|
Luglio 25, 2023
|
La tutela del whistleblower opera anche in caso di segnalazioni infondate e/o conosciute casualmente, non in ragione dell’ufficio ricoperto
|
|
0
|
293
|
Luglio 25, 2023
|
La richiesta di parere all’Avvocatura di Stato non giustifica il ritardo nella contestazione dell’addebito disciplinare
|
|
0
|
201
|
Luglio 25, 2023
|
Mobilità volontaria stessa città
|
|
0
|
86
|
Luglio 24, 2023
|
Concorsi pubblici, le graduatorie degli Enti Locali conservano una efficacia biennale – Amministrazione in Cammino
|
|
0
|
306
|
Luglio 24, 2023
|
Silenzio assenso con domanda non conforme alla norma • Carlo Pagliai ingegnere urbanista
|
|
0
|
286
|
Luglio 24, 2023
|
Le trame antiche e recenti della funzione informatica nella PA
|
|
0
|
178
|
Luglio 24, 2023
|
Sui contributi a rendicontazione occorre rendere definitiva la disciplina contabile prevista dalla normativa Pnrr. di Matteo Barbero
|
|
0
|
199
|
Luglio 24, 2023
|
Italia e Palestina unite nella lotta alla corruzione, gemellaggio a Ramallah fra Anac e Pacc
|
|
0
|
178
|
Luglio 24, 2023
|
Posizione organizzativa e periodo di prova
|
|
6
|
1719
|
Luglio 24, 2023
|