DIRITTO: Simone Chiarelli commenta 3 provvedimenti (24/3/2025)
|
|
1
|
279
|
Marzo 24, 2025
|
Reddito di Cittadinanza: la Corte Costituzionale riduce il requisito di residenza
|
|
1
|
352
|
Marzo 23, 2025
|
P.A.: è' legittima la ripetizione delle retribuzioni corrisposte durante l'aspettativa?
|
|
1
|
256
|
Marzo 23, 2025
|
Affidamento diretto in prosecuzione di concessione: il no di ANAC
|
|
1
|
223
|
Marzo 23, 2025
|
Statali, gli stipendi più bassi e il silenzio assordante di NoiPa - PA Magazine
|
|
1
|
414
|
Marzo 23, 2025
|
I Jolly in pillole_ Legittime le adozioni internazionali delle persone singole
|
|
1
|
67
|
Marzo 22, 2025
|
È incostituzionale l’esclusione delle persone singole dall’adozione internazionale dei minori
|
|
1
|
342
|
Marzo 22, 2025
|
L’Europa tra riforma dei Trattati e competitività internazionale di Stelio Mangiameli
|
|
1
|
159
|
Marzo 22, 2025
|
Carlo Fusaro, La formazione del diritto parlamentare al ‘Cesare Alfieri’
|
|
1
|
203
|
Marzo 22, 2025
|
Mariangela Atripaldi, La immutabilità della “forma repubblicana” quale principio supremo della Costituzione italiana (art. 139 Cost.)
|
|
1
|
278
|
Marzo 22, 2025
|
Il controllo parlamentare sulla finanza pubblica di cui all'art. 5, comma 4, della legge costituzionale n. 1 del 2012. Una proposta di lettura di: Renzo Dickmann
|
|
1
|
256
|
Marzo 22, 2025
|
Costituzione e poteri impliciti: spunti di riflessione di: Quirino Camerlengo
|
|
1
|
274
|
Marzo 22, 2025
|
La mancata indicazione dei costi della manodopera nelle offerte economiche
|
|
1
|
332
|
Marzo 22, 2025
|
Indirizzo digitale: il nuovo servizio per le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate
|
|
1
|
260
|
Marzo 22, 2025
|
Enti locali e PA: l’importante ruolo della digitalizzazione
|
|
1
|
325
|
Marzo 22, 2025
|
Mobilità: facoltativa per tutto il 2025!
|
|
1
|
355
|
Marzo 22, 2025
|
La destinazione del 15% delle facoltà assunzionali alla mobilità
|
|
1
|
304
|
Marzo 22, 2025
|
Il conflitto di attribuzione sollevato dal singolo parlamentare di VINCENZO TELARO
|
|
1
|
208
|
Marzo 22, 2025
|
Rpa e Commissione esaminatrice: ruoli e funzioni nei concorsi pubblici
|
|
1
|
321
|
Marzo 22, 2025
|
Contabilità separata e ricognizione periodica dei servizi strumenti essenziali per detenere società in house - NeoPA
|
|
1
|
153
|
Marzo 21, 2025
|
LA LEGISLAZIONE REGIONALE SULL’ACCESSO DEGLI STRANIERI ALLE PRESTAZIONI SOCIALI NEL PRISMA DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE: SPUNTI DI RIFLESSIONE - Diritti Regionali
|
|
1
|
158
|
Marzo 21, 2025
|
Capitolato d’appalto riproponibile quando standardizzato - Le Autonomie
|
|
1
|
193
|
Marzo 21, 2025
|
Casi di abuso permessi della l. 104/92 - Le Autonomie
|
|
1
|
182
|
Marzo 21, 2025
|
Dal FSE all’interoperabilità totale: Il nuovo modello di sanità digitale - Le Autonomie
|
|
1
|
203
|
Marzo 21, 2025
|
Genitori separati, bonus da 1.900 euro per quattromila beneficiari - PA Magazine
|
|
1
|
175
|
Marzo 21, 2025
|
Quadro in azienda regionale, no assunzione in un gruppo societario privato se gestito affidamenti - www.anticorruzione.it
|
|
1
|
135
|
Marzo 21, 2025
|
Italia best practice in Europa per l’attuazione del Single Digital Gateway, il portale unico per i servizi pubblici dell'Ue | Agid
|
|
1
|
169
|
Marzo 21, 2025
|
Giustizia Amministrativa - Il consorzio stabile dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici
|
|
1
|
400
|
Marzo 21, 2025
|
Giustizia Amministrativa - Contessa C., Il Decreto correttivo al Codice dei contratti fra (parziali) innovazioni e aspetti di continuità
|
|
1
|
242
|
Marzo 21, 2025
|
Giustizia Amministrativa - Cavallo M. B., Inclusione scolastica e riforme legislative: quali scenari per l’effettività della tutela delle persone con disabilità?
|
|
1
|
149
|
Marzo 21, 2025
|