Art. 38 bis decreto legge 76/2020

Salve. Alcune domande sulle procedure previste dalla normativa suindicata.
Prima domanda:
Vero è che la semplificazione di cui parliamo, divenuta definitiva con L 16/2025 non riguarda gli intrattenimenti ma solo gli spettacoli pubblici?
Cioè non ci deve essere coinvolgimento attivo del pubblico?
Ad esempio l’esibizione di un DJ rientra in questa casistica visto che sovente il pubblico si mette a ballare?
Seconda domanda:
Ed ancora visto che trattasi di scia quando e come si deve comunicare al comune:

  • l’idoneità statica delle strutture allestite?
  • la dichiarazione della conformità degli impianti elettrici installati?
  • la dichiarazione sull’ l’approntamento ed idoneità dei mezzi antincendio?
    Terza domanda:
    La relazione tecnica sostituisce la commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli anche quando ci siano posti a sedere e l’area interessata é delimitata?
    Grazie

vedi qua:

L’art. 38-bis ha ceduto il passo al DL 201/2024, art. 7, comma 2

La SCIA si innesta proprio nel campo applicativo degli art. 68 e 80 TULPS. Le ipotesi applicative sono quelle indicate. L’agibilità e le dichiaraizoni di conformità sono un pre-requisito