Autorizzazione art. 57 TULPS - campo di tiro / poligono di tiro (tirassegno) - Toscana

buongiorno
ci hanno chiesto informazioni per l’apertura di un campo di tiro.
L’autorità di pubblica sicurezza locale, nel caso in cui nel Comune sia presente il Commissariato di PS, qual è?
Nel caso sia il Commissariato che rilascia l’autorizzazione, la richiesta deve comunque transitare dal SUAP?
Se deve passare dal Suap le tempistiche sono di 60 gg?
Esiste una modulistica? Nel portale Star non è prevista.
grazie
Ufficio Suap

Vedi:

Tutto dovrebbe passare dal SUAP ma il SUAP è un modello procedimentale con non assorbe competenze. Per prassi dure da abbattere molte procedure ancora non ci passano.

Il comune, in ogni caso, dirà la sua (in genere propedeuticamente al procedimento ex art. 57 TULPS) dato che da un punto di vista del governo del territorio e dell’impatto ascustico, la gestione amministrativa è in capo a questo.

Nessuno ha mai fatt modulistiche per cose del genere. Puoi indicare tu che la richiesta è ai sensi dell’art. 57 TULPS. Non so se sarà presentata contestualmente alla richiesta di permesso di costruire.

Buongiorno,

il poligono in questione è aperto dal 1958, quindi prima dell’inserimento nell’art. 57 TULPS del comma che ha introdotto la licenza per la gestione di campi di tiro o poligoni privati, per la quale c’è un rimando alla disciplina transitoria da definire nel regolamento, che non mi sembra sia stata prevista.

Trattandosi di poligono esistente, i gestori devono comunque dotarsi della licenza per la gestione dello stesso?

Grazie

Virna Seravalle

Ritengo di no. Lo dico in funzione di un principio generale: la legge si applica solo per il futuro. Affinché anche gli “esistenti” soggiacciano a obblighi amministrativi occorre una disposizione transitoria che lo indichi esplicitamente