Buongiorno, alla luce dell’art.144 della nuova legge del turismo che fa salvi i B&B e affittacamere esistenti con destinazione a civile abitazione imponendo loro il cambio d’uso dal 1 luglio 2026, chiedo se tale disposizione sia applicabile solo se la struttura rimanga uguale a se stessa e non vengono apportate modifiche. Il dubbio è se aumentando il numero delle camere si applichi la nuova normativa che gli impone l’uso ricettivo.
grazie
La legge detta una disposizione concisa e generale: Le disposizioni di cui all’articolo 41, comma 3, si applicano a far data dal 1° luglio 2026
Quindi, per come la vedo io, fino a quella data il comma 3 non è applicabile a nessuna fattispecie.
Ad uso di tutti, il comma 3 recita:
L’esercizio delle attività di cui al presente articolo è consentito esclusivamente in immobili e unità immobiliari aventi, ai fini urbanistici, destinazione d’uso turistico-ricettiva.
Prima di quella data spero si arrivi alla sentenza della Corte Cost. così vediamo se può stare in piedi.
Vedi: