Requisito professionale per il settore alimentare e qualifica di magazziniere

Il quesito riguarda il riconoscimento del requisito professionale per le attività alimentari, ovvero dipendente per 2 anni, anche non consecutivi, negli ultimi 5 anni in un’azienda che opera nel settore alimentare.

Si chiede, con particolare urgenza, se con un’assunzione in qualità di magazziniere in una società che opera nel settore alimentare si riesce a soddisfare il requisito professionale per le attività alimentari, in considerazione del fatto che la persona in questione è a contatto con gli alimenti.

Sul web si trovano info su una risoluzione ministeriale, la n. 61588 del 31/05/2010, per la quale, ai fini dell’avvio dell’attività di vendita di prodotti alimentari è ritenuta valida la pratica professionale di un soggetto che ha svolto le mansioni di macellaio, presso una ditta esercente l’attività di macellazione e commercio all’ingrosso di carni pur avendo un contratto di lavoro a tempo indeterminato con la qualifica di magazziniere.
In generale, il magazziniere è comunque afferente all’attività di vendita in senso lato (o all’ingrosso o al dettaglio) in quanto opera direttamente sui prodotti alimentari ai fini della distribuzione