Vendita da parte di imprenditore agricolo con somministrazione non assistita

Salve,
Un imprenditore agricolo ha avviato una attività di commercio di prodotti propri con somministrazione non assistita, all’interno di propri locali realizzati all’interno della azienda agricola.

Posto che non è possibile la somministrazione assistita e che i prodotti commercializzati devono provenire prevalentemente dalla propria attività agricola, si chiede se sia possibile la somministrazione non assistita di prodotti cotti anche sul momento e se sia compatibile con tale tipo di attività la predisposizione di ambienti permanenti appositamente dedicati al consumo immediato con tavoli e sedie, non apparecchiati, senza menù e senza servizio al tavolo.

In particolare sulla preparazione dei cibi, si richiede di comprendere se gli stessi possano essere serviti cotti, oppure esclusivamente già pronti escludendo di fatto le cotture svolte nel punto vendita.
Grazie infinite

Non vedrei problemi. Il dubbio che hai deriva da interpretaizoni anacronistiche che dopo i vari DL del 2011/2012 non possono trovare più luogo. Vedi DL 138/2011, DL 201/2011, DL 1/2012. Ferma la tutela igienico sanitaria, che dipende dall’organizzazione lavorativa e dal piano di autocontrollo, preparare un alimento sul momento o prepararlo un’uora o un giorno prima, non muta la questione.

Qua puoi scaricare da questi post linkati due mini dispense che avevo caricato sul vecchio forum e che ho ritrovato: