Il TAR Catania si esprime sul termine di impugnazione degli atti di una procedura di gara e sulla “dilazione temporale”
|
|
0
|
232
|
Luglio 4, 2023
|
Contratti pubblici: la spesa dei Comuni con più di 15mila abitanti tra settembre e dicembre 2022
|
|
0
|
219
|
Luglio 4, 2023
|
Pubblicità legale degli appalti
|
|
0
|
378
|
Luglio 4, 2023
|
Nuovo Codice Appalti: tutti i regolamenti attuativi ANAC
|
|
0
|
393
|
Luglio 3, 2023
|
Qualificazione stazioni appaltanti Data:
|
|
0
|
341
|
Luglio 3, 2023
|
Nuovo codice appalti in vigore: il flop della qualificazione delle stazioni appaltanti - Il Sole 24 ORE
|
|
0
|
510
|
Luglio 2, 2023
|
Il cumulo alla rinfusa nei consorzi stabili: un dibattito concluso dal nuovo codice dei contratti pubblici? | Salvis Juribus
|
|
0
|
216
|
Luglio 2, 2023
|
Codice Appalti 2023: l’efficacia dal 1° luglio 2023
|
|
0
|
299
|
Luglio 1, 2023
|
Nuovo Codice appalti: modalità di calcolo delle quote di esternalizzazione dei contratti di lavori
|
|
0
|
364
|
Luglio 1, 2023
|
Alla Corte di giustizia UE le questioni interpretative circa la riduzione della compagine del r.ti. e circa la cauzione provvisoria
|
|
0
|
183
|
Luglio 1, 2023
|
Presupposti per il risarcimento del danno da mancata aggiudicazione e ragionevolezza della revoca degli atti di gara. Pronuncia del Consiglio di Stato
|
|
0
|
216
|
Luglio 1, 2023
|
Concessione lavori e servizi: tra “vecchio” e “nuovo” Codice Appalti
|
|
0
|
330
|
Giugno 30, 2023
|
Appalti pubblici: l’impatto della nuova disciplina sul processo amministrativo
|
|
0
|
226
|
Giugno 29, 2023
|
Requisiti morali consorzio: no al cumulo alla rinfusa
|
|
0
|
247
|
Giugno 29, 2023
|
E-procurement: pubblicate le FAQ sulle Regole tecniche per gli appalti digitali
|
|
0
|
315
|
Giugno 28, 2023
|
Su Syllabus la formazione sul nuovo Codice dei contratti pubblici
|
|
0
|
471
|
Giugno 28, 2023
|
PNRR Academy: al via la FAD sul nuovo Codice dei Contratti
|
|
0
|
576
|
Giugno 28, 2023
|
Garanzia provvisoria procedura negoziata ex art 63 sopra soglia
|
|
0
|
194
|
Giugno 28, 2023
|
Appalti pubblici in Italia: rilevanza economica e sociale
|
|
0
|
154
|
Giugno 27, 2023
|
On line il 43simo Quaderno Anci sulle principali novità del Codice dei contratti pubblici
|
|
0
|
1444
|
Giugno 26, 2023
|
Progettazione: affidamento diretto e procedura negoziata a maglie larghe dal 1° luglio 2023
|
|
0
|
607
|
Giugno 26, 2023
|
Scorporo dei costi della manodopera e della sicurezza(nel vecchio e nel nuovo codice) di Salvio Biancardi
|
|
0
|
451
|
Giugno 26, 2023
|
Appalti pubblici e caro materiali: senza adeguamento prezzi procedura da rifare
|
|
0
|
610
|
Giugno 26, 2023
|
Ribasso del 100%: l'offerta è anomala oppure no?
|
|
0
|
594
|
Giugno 26, 2023
|
L’impatto dell’interdittiva antimafia sull’escussione delle garanzie nei contratti pubblici
|
|
0
|
441
|
Giugno 24, 2023
|
Verifiche requisiti ultra semplificate per gli affidamenti entro i 40.000 euro all’insegna del risultato e della fiducia di Pierluigi Girlando
|
|
0
|
721
|
Giugno 23, 2023
|
Appalti: il ginepraio delle norme applicabili agli interventi del Pnrr dal 1° luglio 2023. di Matteo BarberoSi sconta l’assenza di una disciplina transitoria chiara e meditata
|
|
0
|
566
|
Giugno 23, 2023
|
Proroga “non legittima” del centro sportivo
|
|
0
|
717
|
Giugno 23, 2023
|
Nuovo Codice Appalti e progettazione: disciplinare-tipo per le stazioni appaltanti
|
|
0
|
1041
|
Giugno 23, 2023
|
Per il TAR Latina le attività marginali ed eventuali non possono configurarsi subappalto
|
|
0
|
428
|
Giugno 23, 2023
|