DARIO CAPOTORTO Il principio del risultato e l’indissolubilità del matrimonio
|
|
0
|
497
|
Giugno 22, 2023
|
Codice Appalti 2023: i nuovi limiti al subappalto - LavoriPubblici
|
|
0
|
520
|
Giugno 22, 2023
|
Quando i criteri di valutazione sono troppo generici…
|
|
0
|
784
|
Giugno 22, 2023
|
Il giudizio di affidabilità/inaffidabilità da esprimersi da parte della stazione appaltante rinviene il proprio fondamento nel principio di immedesimazione organica
|
|
0
|
580
|
Giugno 22, 2023
|
Il termine per la conclusione del contratto non è inderogabilmente perentorio, ma la normativa converge nel senso di ritenerlo un adempimento da definirsi nel tempo più rapido possibile
|
|
0
|
548
|
Giugno 22, 2023
|
Schemi di avviso e di lettera-invito per lavori “sotto-soglia” nel “Nuovo Codice”
|
|
0
|
877
|
Giugno 22, 2023
|
Affidamento del servizio a un’azienda speciale
|
|
0
|
573
|
Giugno 22, 2023
|
Eccessiva genericità e non omogeneità dei criteri di valutazione in sede di apprezzamento delle offerte. Pronuncia del TAR Milano
|
|
0
|
559
|
Giugno 21, 2023
|
Dal primo luglio obbligatoria la qualificazione delle stazioni appaltanti - www.anticorruzione.it
|
|
0
|
766
|
Giugno 21, 2023
|
L’esclusione di un operatore economico cinese da una procedura di appalto
|
|
0
|
454
|
Giugno 21, 2023
|
Non è causa di esclusione dalla gara la pendenza di un procedimento penale in capo al legale rappresentante. Pronuncia del TAR Napoli
|
|
0
|
591
|
Giugno 20, 2023
|
DE SIANO Tutela del lavoratore e buon andamento della P.A. secondo il nuovo codice dei contratti pubblici
|
|
0
|
668
|
Giugno 20, 2023
|
Sulla nozione di "irregolarità" o "frode" nelle gare pubbliche. Corte di giustizia dell’Unione Europea, sezione III, 8 giugno 2023,
|
|
0
|
383
|
Giugno 20, 2023
|
Subappalto e suoi limiti di Salvio Biancardi
|
|
0
|
503
|
Giugno 20, 2023
|
LE INDICAZIONI PER GLI AFFIDAMENTI IN HOUSE NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI Fabrizio Robbiano
|
|
0
|
739
|
Giugno 20, 2023
|
Caringella, Il nuovo Codice dei contratti pubblici: riforma o rivoluzione?
|
|
0
|
401
|
Giugno 19, 2023
|
Escussione automatica garanzia provvisoria: la questione rimessa alla Corte Europea
|
|
0
|
172
|
Giugno 19, 2023
|
Misure di self cleaning: vanno valutate anche in fase di gara
|
|
0
|
159
|
Giugno 19, 2023
|
Codice Appalti 2023: la digitalizzazione
|
|
0
|
359
|
Giugno 19, 2023
|
Eco-sostenibilità e contratti pubblici: la selezione delle imprese e delle offerte secondo criteri ambientali DI GABRIELLA CREPALDI E RAFFAELE MICHELIZZI
|
|
0
|
153
|
Giugno 18, 2023
|
Tutela del lavoratore e buon andamento della P.A. secondo il nuovo codice dei contratti pubblici di AMBROGIO DE SIANO
|
|
0
|
254
|
Giugno 18, 2023
|
Aeroporti regionali, per scegliere socio privato di società mista c'è obbligo procedura pubblica
|
|
0
|
224
|
Giugno 18, 2023
|
Appalti aperti e sostenibili in Europa, Busia a Tirana per la conferenza internazionale
|
|
0
|
123
|
Giugno 18, 2023
|
Tallaro, La digitalizzazione del ciclo dei contratti pubblici
|
|
0
|
206
|
Giugno 18, 2023
|
Pradella, Diritto alla rinegoziazione: revisione dei prezzi e modifiche dei contratti
|
|
0
|
171
|
Giugno 18, 2023
|
Nuovo codice dei contratti e periodo transitorio: dove si collocano i procedimenti in finanza di progetto
|
|
0
|
172
|
Giugno 17, 2023
|
Clausole lex specialis non univoche: criteri di interpretazione
|
|
0
|
217
|
Giugno 16, 2023
|
Il principio di conservazione dell´equilibrio contrattuale nel nuovo codice dei contratti pubblici tra rinegoziazione del contratto e revisione dei prezzi di Aurora Ricci
|
|
0
|
156
|
Giugno 15, 2023
|
Qualificazione stazioni appaltanti: ANAC aggiorna le FAQ - LavoriPubblici
|
|
0
|
218
|
Giugno 15, 2023
|
Codice Appalti 2023: cosa cambia per i settori speciali - LavoriPubblici
|
|
0
|
192
|
Giugno 15, 2023
|