Comune revocò la PAS: risarcimento parziale a Venco – Staffetta
|
|
0
|
110
|
Settembre 18, 2024
|
Grave inadempimento sospendere l’esecuzione di un contratto d’appalto per mancati pagamenti
|
|
0
|
211
|
Settembre 18, 2024
|
Nuova imposta di soggiorno ancora per teste e non per camere
|
|
0
|
120
|
Settembre 18, 2024
|
Quanti possono essere i responsabili di fase nei procedimenti di gara di appalto?
|
|
0
|
125
|
Settembre 18, 2024
|
Incentivi funzioni tecniche: la Corte dei Conti sulle polizze assicurative
|
|
0
|
165
|
Settembre 18, 2024
|
Sanatoria edilizia: senza preavviso di rigetto l'ordine di demolizione è legittimo?
|
|
0
|
119
|
Settembre 18, 2024
|
Cambio di destinazione d’uso: gli effetti del Salva Casa sulle procedure sanzionatorie in corso
|
|
0
|
118
|
Settembre 18, 2024
|
Non è consentito l'avanzamento di grado per gli ufficiali della riserva di complemento richiamati in servizio, se non in tempo di guerra
|
|
0
|
128
|
Settembre 18, 2024
|
Provvedimento disciplinare a carico di militari e ragionevole prontezza nella contestazione degli addebiti
|
|
0
|
97
|
Settembre 18, 2024
|
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: esclusione dell’accertamento dell’illegittimità del provvedimento ai fini risarcitori in caso di improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse
|
|
0
|
136
|
Settembre 18, 2024
|
Sul rapporto tra pianificazione comunale e legislazione regionale pugliese in materia di mutamento di destinazione d’uso
|
|
0
|
115
|
Settembre 18, 2024
|
Rendicontazione societaria di sostenibilità, il decreto in G.U
|
|
0
|
100
|
Settembre 18, 2024
|
I criteri di scelta del RPCT e il provvedimento di nomina
|
|
0
|
109
|
Settembre 18, 2024
|
Responsabilità del dipendente pubblico: il nuovo possibile ruolo delle polizze assicurative
|
|
0
|
174
|
Settembre 18, 2024
|
Una visione nuova per gli appalti pubblici nella Unione europea
|
|
0
|
112
|
Settembre 18, 2024
|
L’esercizio associato di funzioni e servizi nel processo di fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore in Abruzzo
|
|
0
|
111
|
Settembre 18, 2024
|
D.L. 131 - Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'UE (18/9/2024)
|
|
0
|
542
|
Settembre 18, 2024
|
Le regole del condono edilizio: legge regionale e statale, tipo di vincolo, abusi maggiori o minori | Articoli | Ingenio
|
|
0
|
141
|
Settembre 17, 2024
|
4° anniversario della Direttiva europea sull'accessibilità del web
|
|
0
|
119
|
Settembre 17, 2024
|
Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (24G00149) (GU Serie Generale n.217 del 16-09-2024)
|
|
0
|
109
|
Settembre 17, 2024
|
Cerimonia di inaugurazione del IX corso – concorso SNA
|
|
0
|
132
|
Settembre 17, 2024
|
Inestricabilità del principio del risultato e quello della fiducia. Pronuncia del Consiglio di Stato
|
|
0
|
124
|
Settembre 17, 2024
|
La mancanza di una valutazione comparativa non basta per chiedere direttamente l’attribuzione dell’incarico ¶ Ius & management
|
|
0
|
111
|
Settembre 17, 2024
|
Obbligatorie le polizze per i dipendenti nel caso di appalti complessi, ma possibili (non obbligatorie) anche sotto i 500.000 euro ¶ Ius & management
|
|
0
|
171
|
Settembre 17, 2024
|
Dipendenti pubblici, risarcimento fino a 24 mensilità per l'abuso dei contratti a termine - NeoPA
|
|
0
|
157
|
Settembre 17, 2024
|
Procedura d’infrazione sulla caccia, il decreto in Gazzetta
|
|
0
|
110
|
Settembre 17, 2024
|
Stipendi Pa: «Via il tetto di 240mila euro per i manager» - PA Magazine
|
|
0
|
160
|
Settembre 17, 2024
|
Ancora in tema di interpretazione autentica e retroattività legislativa, tra passi in avanti e perduranti incertezze. Nota a Corte cost., sentenza n. 4 del 2024 di: Simone Cafiero
|
|
0
|
163
|
Settembre 17, 2024
|
Elusioni ‘con destrezza’ al principio del simul stabunt, simul cadent: considerazioni su Corte cost., sentenza n. 203 del 2023 di: Stefano Catalano
|
|
0
|
169
|
Settembre 17, 2024
|
La chiamata in sussidiarietà e il ‘mutevole’ principio di leale collaborazione. Nota alla sentenza Corte cost. n. 31 del 2024 di: Enrico Guerrieri
|
|
0
|
152
|
Settembre 17, 2024
|