Nuove regole fiscali europee e Costituzione di: Clemente Forte, Marco Pieroni
|
|
0
|
159
|
Settembre 17, 2024
|
L’illegittimità costituzionale dello scioglimento automatico dell’unione civile a seguito del mutamento di sesso. Nota a Corte cost. sentenza n. 66 del 2024 di: Paolo Mezzanotte
|
|
0
|
127
|
Settembre 17, 2024
|
Il TAR Catania si esprime sulla legittimazione dei Consiglieri e degli Assessori comunali ad impugnare le delibere della Giunta municipale
|
|
0
|
126
|
Settembre 17, 2024
|
Rimesse alle Sezioni Unite alcune questioni in materia di assegno ordinario di invalidità calcolato interamente con il sistema contributivo
|
|
0
|
133
|
Settembre 17, 2024
|
La comunicazione di scarto dell’F24 relativo all’utilizzo di un credito agevolativo è un atto direttamente impugnabile
|
|
0
|
142
|
Settembre 17, 2024
|
C’è una differenza sottile, ma che sottile non è, fra consiglieri assenti e presenti
|
|
0
|
131
|
Settembre 17, 2024
|
Cancellazione di un operatore economico dall’albo: motivazione Doc
|
|
0
|
108
|
Settembre 17, 2024
|
Revisione prezzi: inammissibile in caso di rinnovata volontà delle parti. Differenza tra proroga e rinnovo contrattuale
|
|
0
|
113
|
Settembre 17, 2024
|
Sanatoria ordinaria: nessuna deroga alla doppia conformità
|
|
0
|
126
|
Settembre 17, 2024
|
Revoca tardiva dell’aggiudicazione: la responsabilità precontrattuale della SA
|
|
0
|
108
|
Settembre 17, 2024
|
Terzo Condono in area vincolata: cosa si può sanare?
|
|
0
|
95
|
Settembre 17, 2024
|
Sanare gli abusi edilizi: la doppia conformità simmetrica e asimmetrica
|
|
0
|
273
|
Settembre 17, 2024
|
Legittima l’investigazione privata sul dipendente in malattia
|
|
0
|
125
|
Settembre 17, 2024
|
Incentivi funzioni tecniche: serve il regolamento? Di Luigi Fadda
|
|
0
|
192
|
Settembre 16, 2024
|
L'intelligenza artificiale in Parlamento
|
|
0
|
128
|
Settembre 16, 2024
|
Obblighi di comunicazione e trasparenza fiscale: il d.lgs. 128/2024
|
|
0
|
100
|
Settembre 16, 2024
|
Se non lo ha fatto ancora ... iscriviti gratis alla mia pagina Facebook
|
|
0
|
149
|
Settembre 16, 2024
|
Incentivi per funzioni tecniche: l’elenco delle attivita’ incentivabili e’ tassativa
|
|
0
|
159
|
Settembre 16, 2024
|
Utilizzazione del personale in convenzione e lo scavalco di eccedenza
|
|
0
|
159
|
Settembre 16, 2024
|
Inizia da Sassari il dialogo della Regione Sardegna sulle energie rinnovabili
|
|
0
|
85
|
Settembre 16, 2024
|
Inizia da Sassari il dialogo della Regione Sardegna sulle energie rinnovabili – QE
|
|
0
|
131
|
Settembre 16, 2024
|
News UM n. 87/2024. Ancora sui limiti dell’interpretazione autentica e della tutela dell’affidamento nella materia condonistica
|
|
0
|
107
|
Settembre 16, 2024
|
Sulla legittimazione dei consiglieri e degli assessori comunali ad impugnare le delibere della giunta municipale
|
|
0
|
125
|
Settembre 16, 2024
|
Localizzazione dell’opera pubblica e mancato accoglimento della proposta progettuale del privato che comporti un minor sacrificio e risulti parimenti satisfattiva dell’interesse pubblico
|
|
0
|
115
|
Settembre 16, 2024
|
News UM n. 88/2024. Incostituzionale la deroga al requisito della c.d. “doppia conformità” nella sanatoria ex art. 36 t.u. edilizia, disposta dalla legge della Provincia autonoma di Trento
|
|
0
|
104
|
Settembre 16, 2024
|
Le limitazioni per i politici agli incarichi professionali in una partecipata operano anche se l’elezione avviene successivamente all’incarico professionale
|
|
0
|
101
|
Settembre 16, 2024
|
“Patteggiamento” ed effetti su incandidabilità e danno erariale
|
|
0
|
138
|
Settembre 16, 2024
|
RTI e cause da esclusione: il Consiglio di Stato sulle gravi violazioni accertate
|
|
0
|
128
|
Settembre 16, 2024
|
Mancata indicazione costi della manodopera nell’affidamento diretto: esclusione dalla trattativa
|
|
0
|
147
|
Settembre 16, 2024
|
SCIA in sanatoria: non valida per ristrutturazione pesante o nuova costruzione
|
|
0
|
155
|
Settembre 16, 2024
|