Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presidente della Repubblica - stato - dottrina -
|
|
0
|
84
|
Giugno 15, 2023
|
Tutela del lavoratore e buon andamento della P.A. secondo il nuovo codice dei contratti pubblici - stato - dottrina -
|
|
0
|
143
|
Giugno 15, 2023
|
I controlli sulle risorse finanziarie, una questione di democrazia e di legalità
|
|
0
|
116
|
Giugno 15, 2023
|
Debito Pa, ad aprile aumenta a 2.811,6 miliardi - Il Sole 24 ORE
|
|
0
|
65
|
Giugno 15, 2023
|
Corte costituzionale sulla ragionevole durata del processo - sentenza 107 del 2023
|
|
0
|
155
|
Giugno 15, 2023
|
La definizione agevolata dinanzi alla Corte dei Conti non preclude l’azione di ripetizione d’indebito
|
|
0
|
191
|
Giugno 15, 2023
|
Il Parlamento europeo regola l'Intelligenza artificiale: no al riconoscimento facciale in diretta
|
|
0
|
117
|
Giugno 15, 2023
|
Il futuro incerto della coesione, la più grande politica redistributiva
|
|
0
|
90
|
Giugno 15, 2023
|
Concorsi, lettera Anci, Upi e Conferenza Regioni a ministri Pa e Affari regionali
|
|
0
|
172
|
Giugno 15, 2023
|
Data intelligence, il valore dei dati per migliorare i processi decisionali nella PA. Quinta puntata della rubrica podcast “Digital Evolution”
|
|
0
|
144
|
Giugno 15, 2023
|
SULL'OBBLIGO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI CONCLUDERE UN PROCEDIMENTO CON UN PROVVEDIMENTO ESPRESSO. di AVV. MICHELEALFREDO CHIARIELLO
|
|
0
|
175
|
Giugno 15, 2023
|
Enti locali: la fondamentale differenza tra funzione di indirizzo politico e gestione amministrativa
|
|
0
|
307
|
Giugno 15, 2023
|
Tra stato e regioni; gli enti locali
|
|
0
|
203
|
Giugno 15, 2023
|
Istanza di autorizzazione paesaggistica: no al silenzio inadempimento
|
|
0
|
96
|
Giugno 15, 2023
|
Il TAR Napoli si esprime sull’impugnazione congiunta della clausola della lex specialis direttamente lesiva e del provvedimento di esclusione vincolato
|
|
0
|
102
|
Giugno 15, 2023
|
Il rinvio a giudizio per corruzione di tre impiegati può comportare la revoca (parziale o totale) dei finanziamenti europei
|
|
0
|
124
|
Giugno 14, 2023
|
Smart working per i fragili Pa e disabilità: caccia alle risorse
|
|
0
|
173
|
Giugno 14, 2023
|
Le diverse posizioni in ordine al ruolo della Corte dei Conti
|
|
0
|
108
|
Giugno 14, 2023
|
Bilancio dello Stato: iter di legge per la Manovra 2024
|
|
0
|
123
|
Giugno 14, 2023
|
Il Governo interviene sulla Corte dei conti: perché preoccuparsi (e per cosa)
|
|
0
|
133
|
Giugno 14, 2023
|
Consiglio dei Ministri approva decreto legge su procedure di infrazione
|
|
0
|
98
|
Giugno 14, 2023
|
Gli Stati membri possono limitare la monetizzazione delle ferie annuali retribuite non godute al termine del rapporto di lavoro
|
|
0
|
112
|
Giugno 14, 2023
|
I diritti fondamentali fra Carte e Costituzioni europee
|
|
0
|
160
|
Giugno 13, 2023
|
Livelli essenziali di assistenza: pubblicato il Report sul monitoraggio attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia
|
|
0
|
182
|
Giugno 13, 2023
|
Quante sono le amministrazioni pubbliche in Italia?
|
|
0
|
156
|
Giugno 13, 2023
|
Comuni con meno di 3000 abitanti: parità di genere nelle giunte
|
|
0
|
181
|
Giugno 13, 2023
|
Comunicazione avvio procedimento P.A.: interesse impugnazione
|
|
0
|
221
|
Giugno 13, 2023
|
I diritti di operare del Gruppo misto monopersonale
|
|
0
|
160
|
Giugno 13, 2023
|
SCRIVERE LA BRUTTA COPIA A MATITA E’ UN SEGNO DI RICONOSCIMENTO. Di Laura Buzzerio
|
|
0
|
1036
|
Giugno 12, 2023
|
Il diritto di proprietà tra interesse pubblico e tutela dei privati: la retrocessione dei beni espropriati DI MARIO PALMA
|
|
0
|
594
|
Giugno 12, 2023
|