1° caso: Al titolare di un esercizio pubblico per la somm.ne di alimenti e bevande, in data18.05.2020 gli è stato rilasciato un P.U.A. per la collocazione di un dehor a servizio di detto esercizio.
Detto P.U.A. lo autorizzava fino al 18.05.2023.
Dopo la suddetta scadenza non ha presentato nessuna richiesta di rinnovo.
Oggi ha manifestato la volontà di chiedere il rinnovo del dehor e per questo vorrebbe presentare apposita richiesta semplificata secondo le procedure stabilite in occasione del COVID.
Lo può fare? E noi come ufficio quali atti dobbiamo adottare?
2° caso: Ad un altra titolare di pubbl. esercizio è stato rilasciato un P.U.A. per un dehor in data11.06.2019, con validità mesi 36. Dopo la scadenza (11.6.2023) non ha presentato nessuna richiesta di rinnovo.
Ora, vrrebbe anche lei avanzare domanda di rinnovo del dehor.
Anche qui, quali dobbiamo adottre?
2 ulteriori domande:
- Il titolare di un dehor che smette di lavorare per circa 2 anni per motivi di famiglia, può, adesso che vorrebbe riaprire l’attività chiedere il rinnovo con la procedura semplificata?
- Mi tolga per favore un dubbio e cioè:
- E’ vero che per autorizzare un dehor permanente occorre rilasciare il P.U.A. (procedimento unico autorizzatorio), previo rilascio del permesso di costruire, mentre per un dehor a carattere stagionale è sufficiente una autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico?
Grazie infinite e carissimi saluti.