Abusi edilizi e sanatoria: la sentenza del Consiglio di Stato n. 7239/2025 sulla doppia conformità - LavoriPubblici Abusi edilizi e sanatoria: la sentenza del Consiglio di Stato n. 7239/2025 sulla doppia conformità - LavoriPubblici
La Sentenza del Consiglio di Stato n. 7239/2025: La Doppia Conformità nella Sanatoria Edilizia
CONTENUTO
La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 7239/2025, emessa l’8 settembre 2025, ha fornito importanti chiarimenti riguardo alla sanatoria edilizia prevista dall’art. 36 del d.P.R. n. 380/2001. In particolare, la Corte ha sottolineato l’importanza della “doppia conformità”, un principio fondamentale per l’ottenimento della sanatoria. Questo principio stabilisce che un’opera deve essere conforme sia agli strumenti urbanistici vigenti al momento della sua realizzazione, sia a quelli attuali.
Nel caso specifico esaminato, il manufatto abusivo era situato in un’area soggetta a vincoli paesaggistici e presentava limiti volumetrici non rispettati. La richiesta di sanatoria è stata quindi respinta, e il TAR ha confermato tale decisione, evidenziando che l’assenza di conformità ai vincoli paesaggistici e l’ordine di demolizione non possono essere ignorati. La sentenza ribadisce che la sanatoria non può essere concessa in presenza di violazioni normative, in quanto ciò comprometterebbe la tutela del paesaggio e l’ordine urbanistico.
CONCLUSIONI
La sentenza del Consiglio di Stato n. 7239/2025 rappresenta un importante punto di riferimento per la gestione delle pratiche di sanatoria edilizia. Essa chiarisce che la doppia conformità è un requisito imprescindibile per l’accoglimento delle richieste di sanatoria, e che il rispetto dei vincoli paesaggistici è fondamentale per garantire la tutela del territorio. Le amministrazioni pubbliche devono pertanto prestare particolare attenzione a questi aspetti nella valutazione delle domande di sanatoria.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, la sentenza offre spunti significativi per la comprensione delle normative urbanistiche e edilizie. È essenziale che i funzionari pubblici siano ben informati sui principi di doppia conformità e sui vincoli paesaggistici, poiché questi elementi influenzano direttamente le decisioni amministrative. Inoltre, la conoscenza di tali norme è cruciale per la preparazione ai concorsi pubblici, dove la comprensione del Diritto Urbanistico è spesso oggetto di valutazione.
PAROLE CHIAVE
Sanatoria edilizia, doppia conformità, vincoli paesaggistici, d.P.R. n. 380/2001, Consiglio di Stato, ordine di demolizione.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- D.P.R. n. 380/2001, Testo Unico dell’Edilizia.
- Sentenza del Consiglio di Stato n. 7239/2025, 8 settembre 2025.
- Normativa vigente in materia di vincoli paesaggistici e urbanistici.

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli