Quali sono gli adempimenti in capo all’ufficio SUAP a seguito di una comunicazione di notizia di reato da parte degli organi di vigilanza in cui si denuncia che un opificio- attività tessile veniva svolta senza alcun titolo autorizzativo in violazione alla L. R. 11/2015 introdotto dall’ art. 6 L.R. 22/2016. Si accertava altresì che il titolare era sprovvisto del certificato di prevenzione incendi di cui al DPR 151/2011 di omessa tenuta dei registri di carico e scarico FIR. D.Lgs 152/2006 omessa documentazione dell’Impianto elettrico D.M. 37/08 e violazione della sicurezza sul lavoro Dlgs 81/08?
Il SUAP non ha competenze di vigilanza nè di natura penale.
PER PRASSI qualche SUAP adotta dei provvedimenti di diffida (dal valore giuridico quasi nullo ma quale “moral suasion”).
A mio avviso sono rischiosi, soprattutto se vi sono procedimenti penali in corso o potenziali.
Quindi si archivia inviando se del caso agli enti competenti per la vigilanza
Grazie. Come ufficio commercio dovremmo adottare ordinanze di sospensione o chiusura dell’attività?
Come detto questo tipo di ordinanze NON HA un valore specifico. Puoi ordinare quel che vuoi ma se il soggetto continua a rimanere aperto non esiste sanzione per la violazione dell’ordinanza. Rimane la sola sanzione per la violazione della norma primaria.
Normalmente nel verbale di sopralluogo si impongono delle prescrizioni da ottemperare. Se non produce la documentazione gli organi intervenuti ne fanno comunicazione al sindaco che ne ordina la chiusura, ma di solito si risolve pacificamente producendo i documenti mancanti