quale è il tasso di interesse che il Comune deve applicare sull’ avviso di accertamento esecutivo per omesso/parziale versamento entrate patrimoniali, quali rette asilo nido, rette mensa scolastica ecc?
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
Per determinare il tasso di interesse applicabile sull’avviso di accertamento esecutivo per omesso o parziale versamento di entrate patrimoniali, come le rette per l’asilo nido o la mensa scolastica, è necessario fare riferimento alla normativa vigente in materia di riscossione delle entrate pubbliche.
Teoria Generale del Diritto
La riscossione delle entrate patrimoniali da parte degli enti locali, come i Comuni, segue le disposizioni normative che regolamentano la riscossione dei crediti da parte della pubblica amministrazione. Queste disposizioni possono includere norme specifiche sul calcolo degli interessi in caso di ritardo nel pagamento.
Norme Relative alla Teoria
- D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo Unico degli Enti Locali): Questo testo unico fornisce il quadro normativo generale per la gestione finanziaria degli enti locali, inclusa la riscossione delle entrate.
- D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 (Disposizioni sulla riscossione delle entrate patrimoniali): Questo decreto presidenziale stabilisce le modalità di riscossione coattiva delle entrate da parte degli enti pubblici, inclusi gli interessi di mora.
- Legge 27 luglio 2000, n. 212 (Statuto dei diritti del contribuente): Questa legge stabilisce i diritti dei contribuenti nel rapporto con l’amministrazione finanziaria, inclusi aspetti relativi agli interessi e alle sanzioni.
Esempio Concreto
Se un Comune emette un avviso di accertamento esecutivo per il mancato pagamento delle rette dell’asilo nido, il tasso di interesse da applicare sarà quello previsto dalla normativa vigente al momento del mancato pagamento. Solitamente, questo tasso è definito annualmente e può variare in base alle disposizioni normative e alle decisioni dell’ente locale.
Conclusione Sintetica
Il tasso di interesse applicabile sull’avviso di accertamento esecutivo per omesso o parziale versamento di entrate patrimoniali da parte di un Comune dipende dalla normativa vigente e dalle disposizioni specifiche adottate dall’ente. È importante consultare le norme attuali e le delibere comunali per determinare il tasso esatto.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it