un pubblico esercizio ha un ingresso su una via pubblica e un ingresso separato laterale, accedendo dal pianerottolo di un immobile, che permette l’ingresso al bagno per disabili del locale e ad una scala che porta a delle abitazioni private chiuse da portoni segnalati come privati.
Ci sono problemi sulla sorvegliabilità?
Potrebbero esserci. Rammenta che il DM 564/92 consente l’intervento discrezionale da parte dell’autorità competente:
Nel caso di locali ubicati ad un livello o piano superiore a quello della strada, piazza o altro luogo pubblico d’accesso, la visibilità esterna deve essere specificamente verificata dall’autorità di pubblica sicurezza, che può prescrivere, quando la misura risulti sufficiente ai fini di cui al comma 1, l’apposizione di idonei sistemi di illuminazione e di segnalazione degli accessi e la chiusura di ulteriori vie d’accesso o d’uscita.
Quindi, là dove la situaizone è incerta, i VVUU possono redigere un verbale di ispezione con delle rpescrizioni che la PA comepetente può notificare la privato. L’eventuale violazione sarebbe sanzionata ai sensi dell’art. 9 e 17-bis TULPS con l’eventuale applicazione dell’art. 10 TULPS.