Che tipo di accesso produrre per sapere se un determinato spettacolo pubblico musicale svoltosi sino alle 3: 00 del mattino sia stato autorizzato o meno?
E’ o no un diritto del cittadino saperlo ?
E’ gradita anche risposta da umano.
Grazie
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
Per sapere se un determinato spettacolo pubblico musicale svoltosi sino alle 3:00 del mattino sia stato autorizzato o meno, è possibile esercitare il diritto di accesso agli atti amministrativi. Questo diritto è previsto e regolamentato dalla legge italiana, in particolare dal D.Lgs. 33/2013, che disciplina l’accesso civico, e dal D.Lgs. 104/2010 (Codice dell’Amministrazione Digitale), che promuove la trasparenza e l’accesso alle informazioni pubbliche.
Teoria Generale del Diritto / Premessa Generale
Il diritto di accesso agli atti amministrativi consente ai cittadini di richiedere e ottenere la consultazione o la copia di documenti amministrativi al fine di garantire la trasparenza dell’azione amministrativa e promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
Norme Relative alla Teoria
- D.Lgs. 33/2013 (Art. 5 e ss.): Regola l’accesso civico semplice e generalizzato ai dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.
- D.Lgs. 104/2010 (Codice dell’Amministrazione Digitale): Promuove l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per garantire l’efficienza e la trasparenza dell’azione amministrativa.
Esempi Concreti
Per esercitare il diritto di accesso in questo contesto, il cittadino può presentare una richiesta specifica all’ente locale o al comune che ha rilasciato l’autorizzazione per lo spettacolo pubblico musicale. La richiesta dovrebbe specificare il tipo di documento o informazione richiesta (in questo caso, l’autorizzazione per lo svolgimento dello spettacolo pubblico fino alle 3:00 del mattino).
Conclusione Sintetica
Sì, è un diritto del cittadino sapere se uno spettacolo pubblico musicale è stato autorizzato o meno. Questo diritto può essere esercitato attraverso il meccanismo dell’accesso agli atti amministrativi, in conformità con la normativa vigente in materia di trasparenza e accesso alle informazioni pubbliche.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia
Se vuoi evitare di motivare un interesse diretto, potresti valutare anche un accesso civico generalizzato ex art. 5, c. 2, D.Lgs. 33/2013
Si credo anch’io sia sufficiente.