Accordo con l’Anci per l’apertura di sportelli Inps in tutti i comuni - Il Sole 24 ORE

Accordo con l’Anci per l’apertura di sportelli Inps in tutti i comuni - Il Sole 24 ORE https://share.google/W0dwLhzfR7Mf1zNIy

L’ATTIVAZIONE DEI PUNTI UTENTI EVOLUTI (PUE): UN NUOVO SERVIZIO PER I CITTADINI

CONTENUTO

Il 10 settembre 2025, a Roma, è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) per l’attivazione dei Punti Utenti Evoluti (PUE). Questo accordo, sottoscritto dai presidenti Gabriele Fava per l’INPS e Gaetano Manfredi per l’ANCI, ha come obiettivo principale quello di migliorare l’accesso ai servizi INPS, in particolare nelle aree interne e nelle isole minori, dove le difficoltà di accesso ai servizi pubblici sono più accentuate.

I PUE rappresentano una risposta concreta alle esigenze dei cittadini, riducendo le distanze fisiche e i tempi di attesa per l’accesso ai servizi previdenziali. Questi sportelli telematici saranno presenti in tutti i comuni italiani, offrendo un supporto diretto e facilitando l’interazione tra i cittadini e l’INPS. Grazie a questa iniziativa, si prevede un incremento dell’efficienza dei servizi pubblici e una maggiore soddisfazione da parte degli utenti.

Il protocollo d’intesa si inserisce in un contesto più ampio di digitalizzazione e modernizzazione della pubblica amministrazione, in linea con le direttive europee e nazionali per l’innovazione dei servizi pubblici.

CONCLUSIONI

L’attivazione dei Punti Utenti Evoluti rappresenta un passo significativo verso un’amministrazione pubblica più accessibile e vicina ai cittadini. La collaborazione tra INPS e ANCI è fondamentale per garantire che i servizi siano non solo disponibili, ma anche facilmente fruibili da tutti, in particolare da coloro che vivono in aree svantaggiate.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, l’implementazione dei PUE implica la necessità di acquisire nuove competenze legate alla gestione dei servizi telematici e all’assistenza ai cittadini. Sarà fondamentale comprendere le modalità operative di questi sportelli e come interagire con le piattaforme digitali messe a disposizione dall’INPS. Inoltre, la formazione continua in materia di digitalizzazione e customer care diventa cruciale per garantire un servizio di qualità.

PAROLE CHIAVE

Punti Utenti Evoluti, INPS, ANCI, servizi pubblici, digitalizzazione, accesso ai servizi, protocollo d’intesa.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Protocollo d’Intesa INPS-ANCI, firmato il 10 settembre 2025, Palazzo Wedekind, Roma.
  • Direttive europee sulla digitalizzazione dei servizi pubblici.
  • Normativa italiana sulla modernizzazione della pubblica amministrazione.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli