Salve a tutti.
Il quesito che pongo è il seguente: ho scaricato varie determine a contrarre aventi ad oggetto la stipula di un accordo quadro mediante RDO su MEPA.
Ho consultato il sito “acquistinretepa” e nell’infografica dove sono riportate le fasi che conducono all’acquisto di un bene, fornitura o servizio mediante accordo quadro c’è scritto, in sintesi, che Consip fa la gara, poi si attiva l’accordo quadro, e le P.A. possono a loro volta decidere di fare ordini diretti o indire appalti specifici.
Quindi, sulla scorta di quanto riportato nel sito - tornando alle determine che ho scaricato - mi sarei aspettato di trovare un riferimento all’accordo quadro stipulato da Consip.
E poi, altro punto, perché si pone l’accordo quadro in relazione al MEPA quando sono due strumenti diversi, sempre come riportato sul sito?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e grazie a chi vorrà rispondere.
Allego, per completezza, una delle determine.
Raffaele
2019-03-05_DT115.pdf (79,4 KB)
Salve, ho sempre sconsigliato di cercare riferimenti nelle determine degli Enti, perché sono “uomo-dipendenti” quindi senza voler sembrare saccente, ma credo sia normale che se il personale non è preparato in materia, il risultato della determina sarà altrettanto scadente.
Se consip ha concluso una convenzione o convenzione quadro, l’ente adotterà una determina di adesione, tipo questa:
7412417.PDF (144,0 KB)
Altra situazione(coerente con la determina allegata) è quella in cui il soggetto promotore dell’A.Q. è direttamente l’ente, che decide di avviare una procedura di gara, sul Mepa( portale) che non è Consip(soggetto aggregatore) utilizzando come strumento di esecuzione l’A.Q.
Vincenzo
E come si conciliano accordo quadro e mepa? Nel senso che sono due strumenti diversi (così come riportato nel sito “acquistinretepa”). In termini semplici, o faccio una RDO sul Mepa o una RDO facendo un “appalto specifico”. Questo sempre se non mi sfugge qualcosa…
Non sono un esperto, ti rispondo in maniera semplice se ho capito il tuo dubbio.
Il Mepa è uno strumento
L’accordo quadro è un contratto
Potresti aderire ad un accordo quadro per cifre inferiori a 5.000 euro e non utilizzare il Mepa, sono due cose diverse non incompatibili.
SONO DUE COSE DIVERSE
-
l’accordo quadro Consip che fa la Consip ed a cui attingono le amministrazioni con DETERMINA DI AFFIDAMENTO all’operatore che si è aggiudicato l’accordo quadro previa ri-negoziazione. In questo caso NON si fa una RDO
-
la RDO della stazione appaltante con cui ESSA STESSA fa un proprio accordo quadro che poi gestisce autonomamente (non su Consip).
Grazie mille.
Raffaele
Infatti, era proprio questo che non mi tornava.
Grazie mille
Raffaele