Adozione determina a contrarre

Salve, in un affidamento diretto inferiore ai 5.000 euro, a fronte di una richiesta di un servizio con individuazione dell’operatore economico, è corretto adottare una determina a contrarre con l’individuazione del fornitore, l’indicazione dell’importo del servizio è successivamente andare in trattativa diretta?

Essendo nell’ambito dell’affidamento diretto, infra 5.000 per servizi, PRIMA si individua l’operatore economico mediante richiesta di preventivo attraverso PEC, poiché non è obbligatorio utilizzare il Mepa o altra piattaforma, (ma ovviamente se si vuole non è vietato), POI si redige la determina a contrarre semplificata in cui viene dato atto del procedimento di individuazione dellaffidatario e lo si cita poiché gli si affida il servizio
Saluti

1 Mi Piace

Per gli affidamenti sotto 5000 €, con il codice 36/2023, e’ ancora possibile procedere senza ricorrere alle piattaforme informatiche (MEPA centrale di committente)?

Un tal senso non vi è alcuna modifica della norma, per cui direi di sì. Tuttavia, un considerazione dell’acquisizione di efficacia delle norme del Nuovo codice relative alla digitalizzazione che deve permeare l’intero ciclo di vita dell’appalto, se si utilizzassero comunque le piattaforme sarebbe bene
Saluti

La digitalizzazione del ciclo di vita si potrebbe avere anche con la richiesta di preventivo per PEC, sempre con riferimento alle procedure sotto 5.000 €.