Affidamento bagni chimici - Servizio o Fornitura?

Buongiorno,
riportando le definizioni dell’art. 3 del codice dei contratti:

ss) «appalti pubblici di servizi», i contratti tra una o più stazioni appaltanti e uno o più soggetti economici, aventi per oggetto la prestazione di servizi diversi da quelli di cui alla lettera ll);

tt) «appalti pubblici di forniture», i contratti tra una o più stazioni appaltanti e uno o più soggetti economici, aventi per oggetto l’acquisto, la locazione finanziaria, la locazione o l’acquisto a riscatto, con o senza opzione per l’acquisto, di prodotti. Un appalto di forniture può includere, a titolo accessorio, lavori di posa in opera e di installazione;

L’affidamento del noleggio e manutenzione dei bagni chimici, ai fini dell’inquadramento e della richiesta dello smart cig, rientra tra i Servizi o tra le forniture?

Grazie

Buongiorno, la risposta potrebbe trovarla nell’art.28 del D.lgs 50/16, i c.d. “contratti misti”.

Art. 28. (Contratti misti di appalto)

  1. I contratti, nei settori ordinari o nei settori speciali, o le concessioni, che hanno in ciascun rispettivo ambito, ad oggetto due o più tipi di prestazioni, sono aggiudicati secondo le disposizioni applicabili al tipo di appalto che caratterizza l’oggetto principale del contratto in questione. Nel caso di contratti misti, che consistono in parte in servizi ai sensi della parte II, titolo VI, capo II, e in parte in altri servizi, oppure in contratti misti comprendenti in parte servizi e in parte forniture, l’oggetto principale è determinato in base al valore stimato più elevato tra quelli dei rispettivi servizi o forniture. L’operatore economico che concorre alla procedura di affidamento di un contratto misto deve possedere i requisiti di qualificazione e capacità prescritti dal presente codice per ciascuna prestazione di lavori, servizi, forniture prevista dal contratto.

  2. Ai contratti misti, nei settori ordinari e nei settori speciali, aventi per oggetto gli appalti contemplati nel presente codice e in altri regimi giuridici, si applicano i commi da 3 a 8.

  3. Se le diverse parti di un determinato contratto sono oggettivamente separabili, si applicano i commi 5, 6 e 7. Se le diverse parti di un determinato contratto sono oggettivamente non separabili, si applica il comma 9.

Nel caso di specie, le diverse parti non sono separabili, pertanto si applica il comma 9

"Se le diverse parti di un determinato contratto sono oggettivamente non separabili, il regime giuridico applicabile è determinato in base all’oggetto principale del contratto in questione."

Vincenzo

Buongiorno,
grazie della risposta ma il mio dubbio è proprio questo…l’oggetto principale, cioè il noleggio tutto compreso dei bagni, è servizio o fornitura?

Dipende, se si tratta del solo noleggio, potrebbe configurarsi la fornitura
"la locazione finanziaria, la locazione o l’acquisto a riscatto, con o senza opzione per l’acquisto, di prodotti"
ma se aggiungiamo la manutenzione e quest’ultima è di importo maggiore rispetto al noleggio, ci troveremo in un appalto di servizi.
" prestazione che si protrae nel tempo, in modo continuativo o periodico.

Vincenzo