Buonasera.
Dovrei affidare l’attività di collaborazione per l’organizzazione di un evento ad una associazione culturale senza scopo di lucro. Non posso avvalermi del Codice del Terzo settore perché l’associazione non è iscritta al Registro citato dal Codice, né ai registri regionali. Posso affidare il servizio prevedendo come compenso il rimborso delle spese effettive debitamente documentate? L’importo è modesto, circa 1000 euro. Ho letto alcune sentenze che consentirebbero tale procedura. Grazie
In un contratto di appalto pubblico è ammessa anche la previsione di un mero compenso orario o un rimborso spese; la controprestazione economica è elemento essenziale del contratto di appalto ma nel settore pubblico ha un rilievo minore perché l’affidatario può ricavare «altri vantaggi economicamente apprezzabili». È quanto ha affermato la sentenza del Consiglio di stato, sezione sesta, n. 4178 del 9 luglio 2018 che ha richiamato i contenuti della pronuncia della quinta sezione del 3 ottobre 2017 n. 4614.
Saluti
Gentile Alessandra, approfitto della sua disponibilità e competenza per porle dei quesiti in merito a un’affidamento di un servizio di guida speleologica, nell’ambito di un progetto europeo, che dovrà essere reso a singola chiamata.
Gli operatori economici non sono presenti sul MePA e sono delle associazioni di cui:
a) associazioni che si prefiggono lo studio e la divulgazione dei fenomeni carsici e tutte le manifestazioni ad essi connessi e per la valorizzazione e la tutela del patrimonio speleologico con particolare attenzione per le aree carsiche pugliesi;
b) associazioni che svolgono attività didattica, mediante corsi organizzati e promossi dalla Scuola di Speleologia;
c) associazionei senza scopo di lucro, che perseguono finalita’ di solidarieta’ sociale.
Quale normativa applicare?Terzo Settore?
Posso procedere con la richiesta di 3 preventivi fuori MePA?
E’ opportuno elaborare un capitolato?
Inoltre, sono soggetti ai controlli dei requisiti?
Un cordiale saluto