Affidamento diretto: situazioni ammissibili

Salve, scusatemi in un affidamento diretto con trattativa diretta ai sensi della legge 120/2020 art. 1, comma 2 lett. a) sono ammissibili:
-Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese;

  • l’avvalimento;
    -il subappalto;
    -offerta economica e criterio di aggiudicazione;
    -Soccorso istruttorio,
    -Proposta di aggiudicazione e Aggiudicazione definitiva;
    Grazie

Buonasera,
trattandosi di affidamento diretto rappresento quanto segue:

  • invitando un di golo operatore, volendo questi può raggrupparsi invaso di carenza dei requisiti con altri, in quanto espressamente previsto dallart 48 del Codice, seppure la previsione è più relativa alla procedura negoziata preceduta da manifestazione di interessi;
  • anche l’avvalimento in teoria è ammissibile, seppure se si affida direttamente si presume che si sceglie un operatore qualificato, quindi in possesso di suo dei requisiti speciali:
  • il subappalto certamente, anche solo per acquisire la qualificazione al subappaltatore nella categoria lavori o tipologia di prestazione oggetto del contratto;
  • criteri di aggiudicazione, trattandosi di affidamento diretto, non esistono,ma rane salva la condizione economica favorevole alla P.A. che spesso coincide con il minor prezzo di fatto;
  • soccorso istruttorio direi di sì, sempre;
  • proposta di aggiudicazione assolutamente no, perché nell’affidamento diretto si fa la determina a contrarre semplificata dove si inserisce anche il ne del Fornitore e le motivazioni per cui lo si è scelto e questa una volta adottata è aggiudicazione definitiva che diventerà efficace com la conclusione positiva della verifica dei requisiti
    Saluti

Grazie Alessandra e auguri di Buon NAtale e Sereno 2023!

1 Mi Piace