Allora, richiederei il requisito di iscrizione all’albo nel caso di singolo operatore(consulente), le disposizioni previste all’art.10 della legge 183 del 2011 ed art. 8 del DM 34/2013 in caso di associazioni e società di professionisti.
Io di solito lo imposto così (oltre ai requisiti art.80):
Requisiti di idoneità professionale.
a) Iscrizione all’Albo dei consulenti del lavoro o agli Albi previsti dall’art. 1 comma 1 della legge 12
del 1979 e alle condizioni ivi previste. Le associazioni e le società di professionisti dovranno
essere conformi alle prescrizioni dell’art. 10 della legge 183 del 2011, del DM 34/2013 e di tutte
le altre prescrizioni vigenti in materia ed essere iscritte in ottemperanza a quanto prescritto
dall’art. 8 del richiamato DM 34/2013 nelle apposite sezioni speciali dei rispettivi albi
professionali.
b) Essere abilitati al Mercato elettronico (Mepa o altro) Servizi professionali di consulenza del lavoro
Requisiti di capacità tecnica(opzionale)
a) Esperienza specifica nel settore oggetto di appalto comprovata dall’esecuzione di almeno 1
contratto per servizi analoghi eseguiti a favore di un Comune o una Provincia. Tale requisito
sarà dichiarato, in sede di presentazione dell’offerta, a mezzo di autocertificazione sottoscritta
in conformità al DPR n. 445/2000 e dovrà contenere l’indicazione specifica del
Comune/Provincia per cui il servizio è stato espletato
Vincenzo