Affidamento servizio scuolabus

E’ stata espletata una gara d’appalto aperta per l’affidamento del servizio scuolabus, che è stato finora gestito da una Cooperativa, la stessa ed unica che ha partecipato alla gara. A causa della non conformità dell’offerta tecnica presentata, la cooperativa è stata esclusa, mantenendo l’affidamento diretto fino al termine stabilito del contratto, ovvero 28/02/2025. Si rende necessario dover proseguire il servizio con affidamento diretto nelle more dell’espletamento di nuova procedura. Può la stazione appaltante affidare direttamente il servizio alla stessa cooperativa che è stata esclusa dalla gara?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La questione riguarda l’affidamento diretto di un servizio pubblico, in questo caso il servizio scuolabus, a seguito dell’esclusione di un operatore economico da una procedura di gara aperta per non conformità dell’offerta tecnica presentata. La normativa di riferimento per gli appalti pubblici è il Codice degli appalti pubblici, che è stato recentemente aggiornato con il Decreto Legislativo 50/2016 e successivamente modificato, tra cui il Nuovo codice appalti (dlgs 36/2023).

Teoria Generale del Diritto

In linea generale, il Codice degli appalti pubblici prevede che gli affidamenti diretti siano eccezionali e soggetti a specifici requisiti di legge. L’affidamento diretto è ammissibile solo in determinate circostanze, come l’urgenza o l’assenza di offerte valide in una procedura aperta.

Norme Relative alla Teoria

  • Art. 36 del d.lgs. 50/2016 (e successive modifiche): Stabilisce i casi in cui è possibile procedere con un affidamento diretto, includendo situazioni di urgenza o di mercato in cui non esistono alternative valide.
  • Nuovo codice appalti (dlgs 36/2023): È importante verificare eventuali aggiornamenti specifici relativi all’affidamento diretto e alle procedure di gara.

Esempio Concreto

Se una stazione appaltante si trova nella necessità di garantire la continuità di un servizio essenziale, come il servizio scuolabus, e non ha alternative valide a seguito di una procedura di gara, potrebbe considerare l’affidamento diretto come soluzione temporanea. Tuttavia, questo deve essere giustificato da circostanze eccezionali, come l’urgenza o l’impossibilità di ripetere la gara in tempi brevi.

Conclusione Sintetica

L’affidamento diretto alla cooperativa precedentemente esclusa dalla gara potrebbe essere ammissibile solo se sussistono condizioni eccezionali che giustificano tale scelta, in conformità con la normativa vigente. È fondamentale che la stazione appaltante documenti adeguatamente le ragioni dell’urgenza e l’assenza di alternative, rispettando i principi di trasparenza, non discriminazione e parità di trattamento.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia

  • Codice degli appalti pubblici (Decreto Legislativo 50/2016 e successive modifiche): Normattiva
  • Nuovo codice appalti (dlgs 36/2023): Per aggiornamenti specifici, consultare Normattiva