Affidamento sotto-soglia lavori pari o superiore a 1.000.000

L’art. 36 co.2 lettera d) per lavori da 1.000.000 in su prevede l’utilizzo di una procedura aperta.

Posso fare una procedura ristretta, visto che addirittura potrei sceglierla per affidamenti sopra soglia?

Oppure l’assenza di un bando europeo giustifica la limitazione alla sola procedura aperta?

Grazie per l’attenzione!

P.S.: il quesito è a fini concorsuali, visto che con il D.L. 77/2021 potrei/dovrei utilizzare la procedura negoziata senza bando con invito di almeno 10 operatori.

Buonasera @giacomob82 come giustamente evidenziato, al momento con la deroga introdotta dal D.l 77/21 conv l.108/21, il problema non si pone.
Analizzando la versione originale, il codice impone chiaramente la procedura aperta, ma secondo me è scritto male, in quanto secondo me, l’intento è quello di optare per procedure ad evidenza pubblica che sicuramente la ristretta esaudisce, almeno nella prima parte.

A riprova di ciò, in giro si trovano diverse determine, adeguatamente motivate, di procedure ristrette per quel range di importo.

Vincenzo

1 Mi Piace

Grazie mille per l’attenzione Vincenzo, sono della tua stessa opinione. Un’interpretazione costituzionalmente orientata potrebbe portare a interpretare il 36 co.2 lettera d) come se dicesse “procedure ordinarie”. Il riferimento all’aperta sarebbe dovuto al fatto che è quella a cui normalmente il legislatore guarda come procedura ordinaria.

Grazie ancora!