Agenzia delle Entrate, concorso per 250 funzionari tecnici - PA Magazine

Agenzia delle Entrate, concorso per 250 funzionari tecnici - PA Magazine Agenzia delle Entrate, concorso per 250 funzionari tecnici - PA Magazine

Concorso per 250 Funzionari Tecnici presso l’Agenzia delle Entrate: Tutto ciò che Devi Sapere

CONTENUTO

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente indetto un concorso per l’assunzione di 250 funzionari tecnici, un’opportunità significativa per coloro che aspirano a lavorare nella pubblica amministrazione. Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite il portale InPA, utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 14 luglio 2025 alle ore 23:59.

Requisiti di Partecipazione

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana.
  • Idoneità fisica.
  • Titoli di studio: è richiesta una laurea in architettura o ingegneria, sia essa del vecchio ordinamento o una laurea magistrale/specialistica equiparata.

Prova di Selezione

La selezione avverrà attraverso un’unica prova scritta a risposta multipla. Le materie oggetto d’esame includono:

  • Geodesia
  • Topografia
  • Architettura tecnica
  • Estimo
  • Normative catastali e urbanistiche
  • Diritto amministrativo e tributario
  • Lingua inglese
  • Informatica

Per superare la prova, i candidati dovranno conseguire un punteggio minimo di 21/30. È prevista una quota di partecipazione di 10 euro, rimborsabile in caso di effettiva partecipazione alla prova.

Calendario d’Esame

Il calendario delle prove d’esame sarà pubblicato il 24 luglio 2025 sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate e sul portale InPA.

CONCLUSIONI

Il concorso per funzionari tecnici rappresenta un’importante opportunità per i laureati in architettura e ingegneria, offrendo un percorso di carriera nella pubblica amministrazione. È fondamentale prepararsi adeguatamente per la prova scritta, considerando la varietà delle materie da studiare.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, questo concorso non solo offre la possibilità di un impiego stabile, ma anche l’opportunità di contribuire attivamente alla gestione e all’implementazione delle politiche fiscali e urbanistiche del Paese. La preparazione per il concorso richiede un impegno significativo, ma i benefici a lungo termine possono essere notevoli.

PAROLE CHIAVE

Concorso, Agenzia delle Entrate, funzionari tecnici, pubblica amministrazione, requisiti, prova scritta, laurea, SPID, InPA.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  • D.I. 9 luglio 2009: Disposizioni per l’equiparazione dei titoli esteri.
  • Fonti: LeggiOggi.it, SimoneConcorsi.it, PA Magazine.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli