Agenzia viaggi on line

Siamo in Toscana. Abbiamo ricevuto tramite portale star l’avvio attività di un’agenzia di viaggi on line, il modulo riporta ancora i riferimenti agli articoli della legge regionale 86/2016… forse non è ancora stato aggiornato alla nuova legge? Nel nuovo testo della L.R. 61/2024 all’art. 83 peraltro c’è scritto: “L’abilitazione a direttore tecnico di agenzia di viaggio è rilasciata dal comune, su istanza del soggetto interessato a conseguirle, previo accertamento del possesso dei requisiti previsti dal decreto ministeriale attuativo dell’articolo 20 dell’allegato 1 al D.Lgs 79/2011”. Come si procede??

Un conto è la SCIA per l’avvio attività, la quale deve indicare il nome del responsabile tecnico, e un conto è la procedura di riconoscimento del requisito professionale. Questa seconda procedura (prescinde dalla prima) è entrata nella competenza comunale solo con la LR 61/2024.

In generale, sulla definizione dei requisiti professionali la competenza è statale. La regione, giustamente, con la nuova LR demanda al DM n. 1432 del 05/08/2021. La formazione professionale, invece, è organizzata dalle regioni. Vedere, per la Toscana, la DGR n. 960/22 e il decreto dirigenziale n. 18461/22. Il riconoscimento del requisito professionale può avvenire per TITOLI oppure per ESAMI. Il corso regionale con il relativo attestato è necessario se il soggetto non ha i titoli. Sul punto si può vedere “Accordo fra le Regioni e le Province autonome n. 22/48/CR10/C16-C17 del 16 marzo 2022”.

In allegato all’accordo trovi modulistica a modello di riconoscimento. Vedi:
https://www.regioni.it/download/news/647052/

In sintesi, quando si va titoli, l’aspirante deve possedere
i requisiti soggettivi
i requisiti formativi
I requisiti linguistici

Vedi l’accordo

1 Mi Piace