un utente mi manda via email pec una istanza di agevolazione fiscale tramite credito d’imposta sui carburanti consumati nell’anno 2024 D.M. 29/03/1994 intestata a suo nome e da trasmettere all’Agenzia delle Dogane, chiede tale istanza sia firmata dal Responsabile del SUAP, vi risulta??
la norma indica:
1. Il titolare della licenza per l’esercizio del servizio di taxi o dell’autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente, per usufruire dell’agevolazione di cui all’art. 1, deve presentare alla competente circoscrizione doganale, entro i due mesi successivi alla scadenza dell’anno solare, apposita istanza, contenente le proprie generalità, il domicilio ed il codice fiscale, la specie del servizio prestato, gli estremi della licenza o dell’autorizzazione, i dati identificativi dell’autovettura o del natante, ivi compreso il tipo di alimentazione (a benzina e/o a GPL) del veicolo, nonché la dichiarazione relativa ai giorni di effettivo servizio prestato.
2. L’istanza di cui al comma 1 deve essere sottoposta al visto della competente autorità comunale dal quale devono risultare il possesso della licenza o della autorizzazione, l’inesistenza di provvedimenti di sospensione o di revoca, gli eventuali periodi di assenza e la convalida di quant’altro dichiarato nella istanza
Puoi inventarti una dichiarazione da apporre in calce che contempli quanto indicato al comma 2 citato