Agriturismo - requisito professionale somministrazione - Toscana

Buongiorno,
un agriturismo ha variato il soggetto in possesso dei requisiti professionali per la somministrazione di alimenti e bevande in agriturismo dichiarando nell’allegato B di essere:

dipendente qualificato addetto alla somministrazione, alla preparazione o all’amministrazione regolarmente iscritto all’INPS dal 31/05/2020 al 05/11/2024.

L’art. 13 bis del Regolamento 46/R del 3 agosto 2004 al punto C riporta le stesse dichiarazioni (dipendente qualificato ecc) dell’allegato B ma non viene indicato un periodo minimo per il requisito professionale.

Se il soggetto risulta assunto a tempo determinato dal 14/11/2024 al 30/04/2025 con qualifica di CHEF e la pratica è del 12/12/2024 il requisito professionale dichiarato quale dipendente qualificato è corretto?

Negli anni precedenti invece è stato assunto con qualifica di cameriere di ristorante, bracciante agricolo e dal 2018 al 2020 con qualifica di cuoco di ristorante.

Grazie mille

Ufficio Suap

La normativa regionale della Toscana è molto permissiva. Sono requisiti professionali indicati dal regolamento regionale e non dalla legge (la dice lunga) e, fra questi, è prevista l’esperienza professionale senza nessuna condizione temporale: aver esercitato come dipendente qualificato… Quindi, va bene anche un solo giorno prima di presentare la pratica.
Sulla questione della qualifica si possono mutare le tante risoluzioni del MiSE sulla somm.ne dei pubblici esercizi