Al via la Community “Piano Triennale” di AgID dedicata agli RTD | Agid

La Nuova Community di AgID per il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione

CONTENUTO

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha recentemente lanciato una community dedicata al “Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione” ¶, rivolta in particolare ai Responsabili per la Transizione al Digitale (RTD) e al personale degli Uffici Trasformazione Digitale. Questa iniziativa è parte della piattaforma ReTeDigitale, concepita per facilitare la digitalizzazione negli enti pubblici attraverso la condivisione di informazioni, strumenti di lavoro e strategie operative.

Caratteristiche della Community

  • Obiettivo: Creare spazi di collaborazione e networking tra i partecipanti, promuovendo la generazione di idee e la condivisione di best practices nella trasformazione digitale.
  • Contenuti: La community fornirà risorse utili su vari temi legati alla digitalizzazione, inclusi strumenti operativi e check-list per pianificare gli interventi. Le schede degli strumenti sono disponibili sul sito di AgID dedicato al Piano Triennale.
  • Partecipazione: Le amministrazioni possono attivare comunità digitali tematiche o territoriali, richiedendo l’apertura di una nuova community tramite un modulo specifico.

Aggiornamento del Piano Triennale

Il Piano Triennale per l’informatica nella PA 2024-2026 è stato recentemente aggiornato, introducendo nuove linee di azione e strumenti operativi. Il documento, strutturato in sezioni come “Scenario”, “Contesto normativo e strategico”, “Obiettivi” e “Risultati attesi”, evidenzia l’importanza della digitalizzazione nelle politiche pubbliche.

Implicazioni e Strategie

La trasformazione digitale richiede una pianificazione accurata, e l’AgID ha istituito un Tavolo di concertazione per garantire un coinvolgimento diversificato. Le sezioni del Piano Triennale includono strumenti per l’attuazione e il monitoraggio, favorendo l’operatività del Piano.

CONCLUSIONI

La community “Piano Triennale” di AgID rappresenta un significativo passo avanti nella promozione della trasformazione digitale nella PA italiana. Attraverso la condivisione di risorse e la collaborazione, si mira ad accelerare il processo di digitalizzazione e migliorare l’efficienza delle amministrazioni pubbliche. L’aggiornamento del Piano Triennale, con un focus su cyber security e dematerializzazione, sottolinea l’impegno verso un’amministrazione più moderna e reattiva.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, la partecipazione a questa community offre l’opportunità di accrescere le proprie competenze in materia di digitalizzazione e di essere parte attiva nel processo di trasformazione della PA. La conoscenza delle risorse e degli strumenti forniti dal Piano Triennale può rivelarsi cruciale per affrontare le sfide future e contribuire a un’amministrazione più efficiente e innovativa.

PAROLE CHIAVE

  • AgID
  • Piano Triennale
  • Trasformazione Digitale
  • Pubblica Amministrazione
  • Digitalizzazione
  • Cyber Security
  • Dematerializzazione

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell’Amministrazione Digitale.
  2. Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026.
  3. Normativa vigente in materia di digitalizzazione e innovazione nella PA.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli