Ammesso il supporto al Rup da parte di un dipendente in quiescenza - Le Autonomie

Ammesso il supporto al Rup da parte di un dipendente in quiescenza - Le Autonomie Ammesso il supporto al Rup da parte di un dipendente in quiescenza - Le Autonomie

La Nomina di Ex Dipendenti come Supporto al RUP: Chiarimenti dall’ANAC

CONTENUTO

Il 2 luglio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato un parere (Fasc. n. 2528/2025) che chiarisce un aspetto importante riguardante la possibilità di nominare ex dipendenti pubblici come supporto al Responsabile Unico del Procedimento (RUP). Secondo l’ANAC, non ci sono ostacoli normativi che impediscano tale nomina, a condizione che vengano rispettate le disposizioni vigenti in materia di conflitto di interessi e trasparenza.

Il RUP è una figura centrale nella gestione dei procedimenti amministrativi, responsabile della pianificazione, esecuzione e controllo delle attività. La possibilità di avvalersi di ex dipendenti per supportare il RUP può rappresentare un’opportunità per attingere a competenze e conoscenze specifiche, garantendo al contempo un’adeguata continuità operativa.

L’ANAC ha sottolineato che, sebbene la nomina di un ex dipendente sia ammissibile, è fondamentale che il soggetto nominato non si trovi in una situazione di conflitto di interessi rispetto al procedimento in corso. Inoltre, è necessario garantire la massima trasparenza nella scelta del personale di supporto, affinché non vi siano dubbi sulla legittimità della nomina.

CONCLUSIONI

In sintesi, il parere dell’ANAC offre un’importante apertura per le amministrazioni pubbliche, consentendo di valorizzare l’esperienza di ex dipendenti nel supporto alle funzioni del RUP. Tuttavia, è cruciale che le amministrazioni seguano le indicazioni fornite dall’ANAC, prestando particolare attenzione alla gestione dei conflitti di interesse e alla trasparenza delle nomine.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, questo parere rappresenta un’opportunità per comprendere come le competenze acquisite durante il servizio possano continuare a essere valorizzate anche dopo il pensionamento. Inoltre, è un invito a riflettere sull’importanza della trasparenza e della legalità nelle nomine, elementi fondamentali per garantire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni pubbliche.

PAROLE CHIAVE

ANAC, RUP, ex dipendenti, nomina, conflitto di interessi, trasparenza, pubblica amministrazione.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - Codice dei contratti pubblici.
  2. Legge 6 novembre 2012, n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.
  3. Parere ANAC del 2 luglio 2025, Fasc. n. 2528/2025.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli