Apoalto sub appalto e avvalimwnto

Buongiorno,
Una domanda:
Se la ditta X vince un appalto e sub appalta una parte del lavoro alla ditta Y che ha la SOA , poi la stessa ditta X vuole sub appaltare una parte dei lavori alla ditta Z per un valore sotto.i 150.000 euro, ed in terzo luogo vuole sub appaltare un’altra parte dei lavori ad una ATI formata da Y+ Z può farlo?

Seconda domanda: la ditta Y può fare avvilimento nei confronti della ditta Z per la Soa?

A questa seconda domanda dò il mio parere: la risposta è no perché già, nell’ambito del medesimo appalto, la ditta Y ha usato la propria Sia per fare i lavori diretti appaltati dalla ditta X.

Grazie anticipatamente

Luca

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

Per rispondere alla tua prima domanda, è importante partire dalla teoria generale del diritto degli appalti, in particolare riguardo al subappalto. Il subappalto è una pratica consentita nel diritto degli appalti, ma regolamentata in modo specifico per garantire trasparenza e correttezza nelle procedure di affidamento e esecuzione dei lavori.

La normativa di riferimento per il subappalto è il Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs 50/2016), recentemente aggiornato dal D.Lgs 36/2023. Questo codice stabilisce le condizioni e i limiti entro cui è possibile subappaltare parti di un appalto pubblico. In particolare, l’articolo 105 del D.Lgs 50/2016 (e le sue successive modifiche e integrazioni) disciplina il subappalto, ponendo dei limiti percentuali alla quota di appalto che può essere subappaltata e richiedendo l’autorizzazione dell’ente appaltante per il subappalto oltre certe soglie.

Per quanto riguarda la tua specifica situazione:

  1. La ditta X può subappaltare parte dei lavori alla ditta Y e successivamente alla ditta Z, purché rispetti i limiti e le procedure previste dalla normativa, inclusa la soglia di importo per il subappalto senza autorizzazione.
  2. La formazione di un’ATI (Associazione Temporanea di Imprese) tra le ditte Y e Z per un ulteriore subappalto è possibile, ma anche in questo caso devono essere rispettate le norme sul subappalto, inclusa l’eventuale necessità di autorizzazione da parte dell’ente appaltante.

Per quanto riguarda la seconda domanda, l’avvalimento è un meccanismo che permette a un’impresa (ausiliaria) di mettere a disposizione di un’altra impresa (ausiliata) le proprie capacità tecniche, professionali o finanziarie per partecipare a una gara d’appalto. L’avvalimento è disciplinato dall’articolo 89 del D.Lgs 50/2016. Tuttavia, il termine “avvilimento” non è tecnicamente appropriato in questo contesto. Se intendi se la ditta Y può “avvalersi” della SOA della ditta Z, ciò è possibile solo nel contesto della partecipazione a una gara d’appalto e non nel subappalto, dove la ditta Y già partecipa con le proprie qualificazioni.

In conclusione, la ditta X può subappaltare lavori a Y, Z e un’ATI formata da Y+Z nel rispetto delle normative vigenti sui subappalti. La ditta Y non può “avvalersi” della SOA di Z per i lavori subappaltati, poiché l’avvalimento riguarda la partecipazione alle gare d’appalto e non il subappalto.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia: