salve,
chiedo un chiarimento al fine di concludere l’argomento che credevo di aver capito, ma mi manca ancora qualcosa, per poter comprendere meglio, fare una buona esposizione orale e quindi di memorizzarlo con + facilità.
Riguardo all’acquisizione di forniture, servizi e lavori, nel caso della mia domanda il riferimento è piu pertinente a servizi e lavori, compreso servizi di ing. ed arch.; fermo restando che:
- per la necessita di ottimizzazione e razionalizzazione della spesa, (e tutto il discorso sui sistemi più ttrasparenti ecc… ecc…) si ricorrere a centralizzazione degli acquisti
- enti pubblici statali hanno l’obbligo di acqusizione di … su MEPAconsip
- per sanita ed enti locali non vi è l’obbligo di ricorrere al MEPA consip, ma devono ricorrere ad altre centrali di committenza/soggetti aggregatori/stazioni uniche appaltanti di provincie e citta metropolitane
LA domanda di chiarimento è: possono gli enti locali come stazioni appaltanti singolarmente, qualificate e non qualificate, se provviste di appositi strumenti telematici, svolgere negoziazioni /gare ordinarie direttamente e autonomamente di cui all’art. 37 c.1 -c3 se qualificate?
la stanchezza mi sta prendendo qualcuno mi illumini
Maria