Appalti - fase della progettazione

Nella fase della progettazione di lavori, servizi e forniture ci vanno gli appalti di qualsiasi importo oppure, come per la progettazione, si distingue per importi?

La progettazione c’è SEMPRE, qualsiasi sia l’importo.
L’art. 23 del codice dispone
“4. La stazione appaltante, in rapporto alla specifica tipologia e alla dimensione dell’intervento indica le caratteristiche, i requisiti e gli elaborati progettuali necessari per la definizione di ogni fase della progettazione. E’ consentita, altresì, l’omissione di uno o di entrambi i primi due livelli di progettazione, purché il livello successivo contenga tutti gli elementi previsti per il livello omesso, salvaguardando la qualità della progettazione”.

Quindi di fatto si può fare anche UN SOLO LIVELLO esecutivo accorpando tutti i livelli se i lavori non sono complessi.
ATTENZIONE PERO’ a non ritenere che la complessità sia legata solo al VALORE STIMATO.
Ci sono possono essere lavori complessissimi a basso valore stimato come lavori semplici estremamente costosi.

Se devo spandere della ghiaia su un terreno di vari ettari la progettazione sarĂ  semplice anche se spendo milioni di euro. Se devo fare dei piccoli lavori ad un impianto di energia o bene vincolato potrei dover fare una progettazione articolata.

14. La progettazione di servizi e forniture è articolata, di regola, in un unico livello ed è predisposta dalle stazioni appaltanti, di regola, mediante propri dipendenti in servizio. In caso di concorso di progettazione relativa agli appalti, la stazione appaltante può prevedere che la progettazione sia suddivisa in uno o più livelli di approfondimento di cui la stessa stazione appaltante individua requisiti e caratteristiche.

1 Mi Piace