@anza Buonasera Dottoressa Anzani cortesemente potrebbe consigliarmi del materiale di approfondimento in merito alla 190/12 e il d.lgs 33/13, oltre alla normativa e alle faq Anac?La ringrazio.
Buonasera Luigi,
numerosissimi sono gli spunti di approfondimento che trova in rete , solo a titolo esemplificativo e non esaustivo le indico alcuni link, tra cui triva anche dei video di @Simone.Chiarelli .
https://temi.camera.it/leg17/temi/trasparenza_pa
Anticorruzione_e_Trasparenza_nella_PA__ANGELA_MALAFRONTE.pdf (333,6 KB)
Orientamenti_anac_2022.pdf (1,5 MB)
Tenga conto che è sempre bene analizzare i documenti rintracciabili sulla sezione AT dell’ente per il quale si sta preparando, strumento indispensabile per una buono e mirato studio.
Sicuramente seguire costantemente il sito Anac, nonché la rassegna giuridica quotidiana , rappresenta già un ottimo approccio.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti
Simona
Dottoressa la ringrazio. Per cui nello specifico dovrebbe conoscere cos’è il PIAO in base a quanto disciplinato dalle linee guida e leggersi quello dell’amministrazione interessata che tra i vari piani ingloba anche quello dela trasparenza e anticorruzione. Seguo anche la sua rubrica i Jolly di Simona, anche delle sue slide sono sintetiche sull’anticorruzione, come quelle sulle linee guida sui fabbisogni professionali, giusto per sapere l’argomento.
Io consiglio sicuramente di approfondire anche andando a curiosare sul sito dell’ente per cui si concorre. Conoscere la realtà specifica può fare la differenza.
Le slides sintetiche possono essere uno strumento, una base di partenza , su cui poi costruire un discorso piĂą articolato e da riempire di contenuti e collegamenti.
Avevo pensato la stessa cosa per le slide. La ringrazio anche per l’altro consiglio.