Egregio Avvocato, sono un appartenente alle FF.PP. ed ho seguito con piacere un Suo video su You-Tube concernente le sanzioni amministrative.
Le porgo il presente quesito in quanto mi sorge un dubbio circa la modalità di applicazione del pagamento in misura ridotta ex art 16 L.689/81. Dovendo redigere dei verbali di accertamento e quindi indicare l’ammontare del p.m.r. nel processo verbale di constatazione, vorrei sapere come comportarmi quando la norma sanzionatoria, che prevede una sanzione edittale tra un minimo ed un massimo prevede anche una riduzione o un aumento della sanzione amministrativa, senza però specificare esattamente l’importo.
Nello specifico, il Codice della Nautica da Diporto (D.lgs 171/2005), all’art. 53 comma 4 , prevede il pagamento di una sanzione amministrativa tra € 276 e € 1377, salvo poi prevedere che se il fatto viene commesso con l’utilizzo di un natante da diporto la sanzione è ridotta alla metà.
Mi chiedo se, nel caso di un natante da diporto, devo calcolare il p.m.r. sul minimo (276) ed il massimo (1377) o se lo devo calcolare dividendo i precedenti importi della metà.
Di contro, il medesimo art. 53 al comma 1 prevede una sanzione edittale (min € 2755 – max € 11017) salvo poi prevedere un raddoppio della sanzione.
Il dubbio mi sorge, dal momento che, come organi accertatori, non applichiamo la sanzione amministrativa, e quindi sarei propenso a non ricalcolare le sanzioni edittali ridotte o raddoppiate, ma leggendo vari prontuari che girano in rete e tra noi appartenenti vedo che tutti prevedono di calcolare il p.m.r. sulle sanzioni edittali riviste.
Distinti saluti.
Gabriele
Il legislatore spesso ignora (o non ricorda) la differenza fra la sanzione edittale e la determinazione della stessa (che avviene solo con l’ordinanza ingiunzione).
La formulazione della norma è ambigua ma a mio avviso va interpretata nel senso che, nelle circostanze indicate, il legislatore ha voluto introdurre una distinta fattispecie sanzionatoria (e non una aggravante/attenuante della fattispecie principale).
Quindi laddove prevede che la sanzione sia ridotta alla metà intende che il RANGE edittale è 138-688,50 e quindi su questo si calcola l’entità del pagamento in misura ridotta.