Art. 180 TULPS. Autorità Competente a ricevere ricorso e proventi sanzioni

Buonasera,
vi scrivo per sottoporvi il seguente quesito: In ipotesi diviolazione dell’art. 180 TULPS (mancata esposizione della SCIA) e art. 9 e art. 17-bis TULPS ( violazione prescrizioni in essa contenute) chi è l’autorità competente ricevere ricorso, il Prefetto? …oppure il Sindaco?
A chi spetta la devoluzione dei proventi? Allo stato o ai Comuni?
Sull’argomento ho trovato queste discussioni in rete di cui vigiro il collegamento:

[ https://www.poliziamunicipale.it/documenti/allegato/2623/4434 | https://www.poliziamunicipale.it/documenti/allegato/2623/4434 ]
A presto
V. Comm. dott. E***N

A parere mio, se presente una legge regionale disciplinante la materia e non è previsto l’obbligo di esposizione, è molto dubbio che tale obbligo si applichi. Detto questo (vedi tu), a parere mio, per questioni legale alle abilitazioni amministrative, si va in base alla competenza dell’amministrazione attiva: il soggetto competente è il comune, l’eventuale ordinanza di ingiunzione la fa il dirigente competente

Innanzitutto, grazie per la risposta.
So che esiste un prontuario redatto dalla PL di Milano che prevede la sanzione per la mancata esposizione e individua come autorità compente il sindaco/ dirigente: vi girò il
Link

Tuttavia meno agevole risulta trovare il fondamento normativo che giustifichi un tanto.
Non è mancato chi, in sede di ricorsi, ha sollevato un eccezione di incompetenza