Buongiorno,
chiedo gentilmente a chi mi saprà aiutare una precisazione in merito all’articolo in oggetto del Dlgs 50/16, comma 3, ove riferisce che:
“l programma triennale dei lavori pubblici e i relativi aggiornamenti annuali contengono i lavori il cui valore stimato sia pari o superiore a 100.000 euro e indicano, previa attribuzione del codice unico di progetto di cui all’articolo 11, della legge 16 gennaio 2003, n. 3, i lavori da avviare nella prima annualità, per i quali deve essere riportata l’indicazione dei mezzi finanziari stanziati sullo stato di previsione o sul proprio bilancio, ovvero disponibili in base a contributi o risorse dello Stato, delle regioni a statuto ordinario o di altri enti pubblici…”
Potrà essere un dubbio elementare, ma cosa è da intendersi per “stanziati sullo stato di previsione o sul proprio bilancio”. Ammesso che un pleonasmo mi pare impossibile, è da intendersi nella previsione di bilancio di medio termine e in quella annuale, oppure vi sono altri programmi finanziari di cui non tengo conto? Ad esempio potrebbe riferirsi al FPV, se non erro.
Grazie mille, cordialità
Riccardo