Al Suap del mio Comune è pervenuta una richiesta di rilascio licenza per effettuare spettacoli da parte di un artista di strada europeo (pubblico spettacolo inferiore a 200 persone per più giorni) . Il predetto ha allegato all’istanza una licenza rilasciata da un comune della germania e una traduzione in italiano (non asseverata) secondo cui è autorizzato ad esercitare spettacoli di strada in tutto il territorio europeo. Poichè il codice fiscale (italiano) dichiarato non risulta essere presente negli archivi dell’agenzia delle entrate secondo i Vs. esperti possiamo rilasciare la licenza ? Si precisa che abbiamo già effettuato le comunicazioni a Prefetto e Questore ma non è pervenuto alcun rilievo. E’ stato chiesto anche al Mibact se l’autorizzazione in possesso di questo cittadino europeo sia valida ma hanno risposto che non rientra nella loro competenza . Grazie dell’aiuto.
Possiamo enunciare il principio per il quale, nel territorio italiano, l’esercizio dell’attività è consentito ai soggetti abilitati in Italia a prescindere dalla regione o nei paesi dell’Unione europea di provenienza. Naturalmente, l’esercizio è sottoposto alle condizioni della legge interna.
Poi c’è il problema del riconoscimento delle professioni regolamentate di cui al d.lgs. n. 206/2007. La professione è regolamentata, in parole povere, quando occorrono dei requisiti professionali. In ogni caso, per l’esercizio temporaneo (vedi art. 9 del d.lgs.), non occorre il previo riconoscimento ministeriale